Sveglia alle 6. Appuntamento con i portatori, “chai” (thè indiano al latte e spezie come cannella – o cardamomo, o noce moscata o quant’altro viene in mente a chi lo prepara – e zucchero) e partenza alle 7.15. Importante caricare gli zaini di quanta più acqua potabile possibile (i portatori si caricano fino a 20kg ciascuno, sarà quasi la metà del loro peso corporeo; sono magri, scuri, tosti, un fascio di muscoli e nervi) perché poi non se ne trova più. Ci cominciamo ad inerpicare sul sentiero di pietra. Lasciando il paese si entra nel parco nazionale, un milite di guardia ci fa pagare l’entrata. Alcuni cavallanti ci propongono i loro servizi, ma noi abbiamo deciso di andare a piedi. Dopo 9 km siamo a Cheerbasa, poco più che una stazione di ristoro, alcuni piumoni scoloriti del locale rifugio sono stesi al sole ad asciugarsi. Il cammino è facile, il tempo ottimale, siamo partiti intirizziti all’alba avvolti da strati di felpe, poi ci sbucciamo gradualmente e per le 10 siamo in maglietta a maniche corte!
20 October 2003
19 October 2003
3° g - 19 OTT: Da Uttarkashi a Gangotri
Sveglia, facciamo quella che sarà l’ultima doccia per vari giorni e iniziamo il trasferimento verso il cuore dell’Himalaya, inerpicandoci attraverso montagne di grande maestosità. Sosta a Jahla, piccolo villaggio sul percorso, e breve trek di 1 ora fino al villaggio vecchio per sgranchirci le gambe e ammorbidire gli scarponi, alcune vecchie case presentano interessanti lavori di intaglio sulle porte, incontriamo i contadini locali, socievoli, ma è ovviamente impossibile comunicare.
18 October 2003
2° g - 18 OTT: Haridwar e in strada per Uttarkashi
Mattinata in visita a Haridwar. I due principali templi, Manda Devi e Chanda Devi, si raggiungono in funivia, i pellegrini sono pochi, siamo alla fine della stagione, tanti invece i mendicanti, gran panorama. Proseguiamo per Rishikesh, la mitica Rishi degli anni sessanta e settanta, oggi molto commercializzata, qualche residuato dei figli dei fiori, oggi sulla sessantina, i capelli grigi ma sempre lunghissimi, si aggira senza meta per le strade con un’aria di decadimento e di triste abbandono... ci fermiamo poco, è un capitolo chiuso nell’approccio alternativo all’India da parte della protesta occidentale.
Location:
Uttarkashi, Uttarakhand, India
17 October 2003
1° g - 17 OTT: Partenza per le sorgenti del Gange
Eravamo in India centrale, avevamo appena lasciato Varanasi, e dirigevamo verso Aurangabad. Il fumo delle cremazioni viste in riva al Gange ci spiralava ancora davanti agli occhi, l’odore acre della carne umana bruciata ristagnava nelle narici. Il bus si era fermato per l’ennesima volta per una delle periodiche riparazioni lungo la strada, non avremmo capito mai se fosse il radiatore o una sospensione, un giunto... inutile fare troppe domande. Fabrizio, informatico padovano, era sceso a fumarsi una sigaretta e insieme notammo che, sul parabrezza, il nostro autista Kumar aveva apposto un grande adesivo raffigurante un misterioso santone. Interrogato, ci spiegò che lo aveva messo lì quando aveva portato un gruppo di pellegrini alle sorgenti del Gange, nel Garhwal. Già, il Gange, il fiume più sacro dell’induisimo, ...
Location:
New Delhi, Delhi, India
30 September 2003
Bibliography: Books on India
ETERNAL WORK IN PROGRESS!!
There is just way too much published on India to even begin to make a bibliography. This is just my totally arbitrary list of stuff I found interesting or just stumbled upon and considered you might enjoy too. Your comments and suggestions are welcome!
See also my specific bibliography on India's Western Himalaya in this blog.
14 September 2003
Bibliography: Books on Iran
Just a small selections of books I found interesting, your suggestions are welcome.
I am reviewing these books one at the time...click on the links to read my reviews.
Guidebooks/Maps
Baker, Patricia: "Iran" (Bucks, England: Bradt Guides, 2001, and subsequent editions). Recensione della traduzione italiana su questo blog. Attenzione a comprare l'edizione più aggiornata.
Travelogues
Brandi, Cesare : “Persia Mirabile”, racconti di viaggi nella regione.
Hastam, Mostafer: “Viaggio in Iran”, racconto di viaggio, superficiale, scritto male e poco informativo: NON consiglio di leggerlo.
Pellegatta, Alessandro: “Taqiyya: Alla Scoperta dell'Iran”(Milano, FBE: 2009). Racconto di un viaggio nel 2009, con utili appendici.
Stark, Freya : “Le Valli degli Assassini”, racconto della grande viaggiatrice delgli anni trenta.
Wearing, Alison: "Honeymoon in Purdah", (London: Pan macmillan, 2000). An odd and funny travelogue of an odd couple in Iran.
History and Culture
Ghirsham, Roman: “Arte Persiana” in due volumi, bellissimo ma difficile da trovare.
Kapuscinski, Riszard : “The Shah of Shahs”a great journalist tells the story of the fall of the Shah in 1979. Ho anche recensito la traduzione in italiano.
Wiesehofer, Joseph : “La Persia Antica”, classico di storia, un po’ pesantino da leggere.
From inside the country
Howard, Jane : “Inside Iran: Women’s Lives” the story of a British woman who lived in Iran in the late 1990s.
Mahmoody, Betty: “Not Without My Daughter”, the story of an American woman married to an Iranian doctor in the U.S. Everything is fine until they travel to Iran with their daughter to visit his family.
Pizzuti, Nadia : “Mille e un giorni con gli Ayatollah”, resoconto della triennale permanenza (1997-2000) della prima giornalista occidentale in Iran dopo la Rivoluzione. Ben scritto, informativo e molto lucido.
Satrapi, Marjane: "Persepolis" (London: Jonathan Cape, 2003).
I am reviewing these books one at the time...click on the links to read my reviews.
Guidebooks/Maps
Baker, Patricia: "Iran" (Bucks, England: Bradt Guides, 2001, and subsequent editions). Recensione della traduzione italiana su questo blog. Attenzione a comprare l'edizione più aggiornata.
Travelogues
Brandi, Cesare : “Persia Mirabile”, racconti di viaggi nella regione.
Hastam, Mostafer: “Viaggio in Iran”, racconto di viaggio, superficiale, scritto male e poco informativo: NON consiglio di leggerlo.
Pellegatta, Alessandro: “Taqiyya: Alla Scoperta dell'Iran”(Milano, FBE: 2009). Racconto di un viaggio nel 2009, con utili appendici.
Stark, Freya : “Le Valli degli Assassini”, racconto della grande viaggiatrice delgli anni trenta.
Wearing, Alison: "Honeymoon in Purdah", (London: Pan macmillan, 2000). An odd and funny travelogue of an odd couple in Iran.
History and Culture
Ghirsham, Roman: “Arte Persiana” in due volumi, bellissimo ma difficile da trovare.
Kapuscinski, Riszard : “The Shah of Shahs”a great journalist tells the story of the fall of the Shah in 1979. Ho anche recensito la traduzione in italiano.
Wiesehofer, Joseph : “La Persia Antica”, classico di storia, un po’ pesantino da leggere.
From inside the country
Howard, Jane : “Inside Iran: Women’s Lives” the story of a British woman who lived in Iran in the late 1990s.
Mahmoody, Betty: “Not Without My Daughter”, the story of an American woman married to an Iranian doctor in the U.S. Everything is fine until they travel to Iran with their daughter to visit his family.
Pizzuti, Nadia : “Mille e un giorni con gli Ayatollah”, resoconto della triennale permanenza (1997-2000) della prima giornalista occidentale in Iran dopo la Rivoluzione. Ben scritto, informativo e molto lucido.
Satrapi, Marjane: "Persepolis" (London: Jonathan Cape, 2003).
Location:
Iran
Subscribe to:
Comments (Atom)