Il mercato del pesce è molto vivo, piuttosto ricco, tutto sommato piacevole anche se non particolarmente variopinto come altri mercati del pesce che ho visto per il mondo. All’ingresso qualche camionetta un po’ insanguinata con secchi di pesce colorato in bella mostra e poi, entrando, un enorme salone maiolicato, non particolarmente pulito ma abbastanza ordinato, con pescatori e compratori in giro un po' alla rinfusa. L'atmosfera è alquanto sommessa, pacata, un po’ fredda per l’illuminazione al neon. Non si sente il gran vociare cui si è abituati in altri simili mercati asiatici, le trattative si svolgono in modo tranquillo. Dietro un lunghissimo bancone una dozzina di pescivendoli lavorano senza sosta con dei lunghi ed affilatissimi coltellacci per pulire il pesce. I tonni, che qui sono protagonisti, vengono prima allineati per terra e divisi per dimensione. Vanno dai più piccoli di qualche chilo a quelli enormi oltre il quintale. Uno alla volta vengono poi issati sul bancone e sfilettati sotto un sottile flusso d’acqua che cade da una fila di rubinetti installati ad intervalli regolari. I tranci rossi sono quindi accatastati di fronte alla clientela mentre le interiora, le pinne e gli altri scarti sono gettati in grandi barili di plastica. Gli avventori ritirano la merce e prima di andarsene infilano una mancia nel taschino della parannanza del pescivendolo che gli ha preparato i filetti. Sono tutti uomini, non si vede neanche una donna in tutto il mercato.
La pesca per secoli è stata la principale industria delle isole, superata solo negli ultimi anni dal turismo, ma rappresenta sempre un buon 15% dell’economia, ed impiega una percentuale ancora maggiore di lavoratori, tra pescatori ed indotto. Senza contare la grande parte della pesca di sussistenza delle famiglie degli atolli più lontani, che non è monetizzata e quindi difficilmente quantificabile. Al di là dell'aspetto meramente economico, la pesca è da sempre l'anima delle Maldive. Se va male la pesca, va male tutta l'economia. Ci mancò poco che si scatenasse una vera e propria rivoluzione quando nell'ottocento i mercanti indiani, spesso con l’aiuto degli inglesi, stavano per soppiantare i locali, o quando Ceylon impose controlli valutari che stavano per soffocare le vendite verso quel paese, principale sbocco delle esportazioni maldiviane di pesce.
I pescatori espongono la loro mercanzia, proveniente dalle barche di tutto l’arcipelago, su semplici banchetti, o semplicemente per terra, qualche volta solo pochi pesci modestamente allineati sulle maioliche bianche. La mattina è protagonista il pesce piccolo, di paranza diremmo noi, mentre nel pomeriggio arrivano i tonnetti, le cernie, le spigolone tropicali, qualche grande tonno d'altura. Ogni tanto qualche crostaceo fa la sua dignitosa figura, anche se essendo questo un paese mussulmano aragoste e granseole non figurano nelle ricette più comuni della cucina locale. Il tutto passa di mano rapidamente. La contrattazione è a tratti frenetica ma misurata nei toni.
Questo post è un estratto del mio libro sulle Maldive. Per comprare il libro formato kindle su Amazon clicca qui.
Showing posts with label fishing. Show all posts
Showing posts with label fishing. Show all posts
16 March 2009
23 August 2007
19° g - 23 AGO: Foa, immersioni e bicicletta
Oggi in ordine sparso, io vado con Glenn ed il suo catamarano a fare immersioni sub, i fondali sono ricchi di vita anche se non i migliori del Pacifico. Comunque due belle immersioni entrambe sui 25 metri al largo di Ha ‘ano. Bei giardini di corallo, ma poco pesce. Qualche nudibranco...
Location:
Foa, Tonga
08 March 2006
La cernia di Felidhoo
Il più gran bel pesce della mia vita |
O meglio, ad aspettare. I minuti passano lenti sul nostro guscio di noce, è piacevolissimo farsi cullare al chiaro di luna, ma di pesci non ne abbocca neanche uno. I nostri marinai dopo un po’ si spazientiscono. Tiriamo tutto su, ancorotto, esche e tanta acqua fresca, e si riparte; altro giretto per scogli affioranti e quindi, dopo una breve consultazione tra di loro, decidono di riprovare. Pluff! Ancorotto in mare, filetti di pesce sugli ami e si ricomincia. Capiamo subito che la musica è cambiata: dopo un paio di falsi allarmi («hahaha, pesce corallo!» se la ridono i due mentre qualcuno di noi combatte con l’amo incastrato nella barriera sottostante) iniziano a venir su begli spigolotti di un buon chiletto ciascuno. Be’ l’onore è salvo. Ed anche la cena a base di pesce, con l’olio d’oliva italiano naturalmente. Comincia a far tardi, in barca ci staranno aspettando per cena, ma dobbiamo cercare di prendere ancora un po’ di pesce, siamo in tanti da sfamare a bordo. Ed è a questo punto che sento tirare veramente forte alla mia lenza. Curiosamente, non batto ciglio, sono infatti sicuro che si tratti di un corallo e do qualche strattoncino per disincagliare l’amo, che però continua a tirare il filo di nylon che si tende pericolosamente, sta per rompersi. C’è corrente, immagino la tensione sia dovuta alla barca che si sposta mentre il corallo resta fermo, e passo la lenza a Ahmed perché mi aiuti a disincagliarla. Lui dà uno strattone e, senza scomporsi, sentenzia: «Big fish!».
A questo punto comincio a scaldarmi. L'adrenalina sale, deve essere veramente grosso per tirare a quel modo. Mi sento per qualche minuto come il pescatore in Il vecchio e il Mare quando abbocca la grande preda che comincia a trascinargli la barca. Ahmed comincia a recuperare la lenza, sto pronto per dargli una mano ma ovviamente non ne ha bisogno. Poi mi passa il filo di nylon, mi dice di fare piano, ed infatti, stranamente, il pesce ha smesso si strattonare. Continuo a recuperare, ma di tanto in tanto Ahmed prende lui in mano la lenza. Ci sta mettendo molta attenzione a questo pesce, deve avere i suoi buoni motivi. Ed infatti... dopo un po’ di tira e molla vediamo dimenarsi sottobordo una cernia monumentale. È sfinita, si muove poco, o forse chissà, è vecchia, malata, ferita? La issiamo a bordo, e si va a depositare senza tante storie sul fondo della barca, è uno spettacolo! Ahmed la stima sui 15 chili di peso, anche scontando un po’ l’inevitabile euforia da pescatore, sicuramente siamo oltre i dieci. Gran bel pesce...
Questo post è un estratto del mio libro sulle Maldive. Per comprare il libro cartaceo o in formato kindle su Amazon clicca qui.
Location:
Felidhoo, Maldives
28 August 2005
10° g - 28 Ago: Mwanza, presso il Lago Vittoria
In mattinata andiamo in visita al villaggio tradizionale di Lamadi. Sulla strada ci fermiamo al paese moderno di Lamadi per qualche acquisto. Compriamo dei palloni con cui poi giocheremo con i locali. Io mi cimento in una partita a biliardo all’americana con dei ragazzi di un localino... riesco a vincere solo all’ultima pallina, pffiiùùù, atmosfera cordialissima e distesa. Si respira una vera atmosfera africana, frenetica, caotica, ritmata.
Arrivati al villaggio ci aggreghiamo ad una battuta di pesca del giorno. Si esce in grandi barche a remi, i marinai ci fanno sfoggio di canti di esortazione alla voga e poderose remate, poi si buttano le reti in mare, che vengono ritirate con una discreta pescata, soprattutto piccoli pesci che loro usano come mangime per i polli. Rientriamo lentamente al villaggio. La spiaggia è piena di enormi cicogne, bambini che giocano, adolescenti perdigiorno con le loro biciclette, tanti polli.
Quando rientriamo attraversiamo a piedi tutto il villaggio, incrociando una mandria di bovini dall’aspetto appetitoso, fino ad arrivare ad un gruppo di case dove ci stanno preparando il pranzo. Assistiamo alla cucina dello stesso in una casa, le mura sono di paglia e fango ma la padrona sfoggia un bel cellulare... a dispetto di qualcuno che si lagna di come la tecnologia stia “rovinando” il paese, a me fa piacere vedere come la comunicazione sia alla portata anche dei ceti meno abbienti e contribuisca a modernizzare la Tanzania. Pranzo luculliano, carne, pesce, riso, fagioli, l’”ugali” tipico. Ci vanno a prendere delle birre in un negozio (pagate ovviamente a parte).
Dopo pranzo, per aiutare la digestione, ci mettiamo a giocare a pallone con i bambini, e verso le 4 andiamo a visitare un guaritore tradizionale, tale Manembe, che ci accoglie con le sue due mogli. Questo è un ruolo ereditario, i segreti delle pozioni vengono tramandati di padre in figlio e gelosamente protetti perché danno status sociale e soldi al guaritore. Infatti i malati pagano con mucche o con lavoro (anche anni) se vengono guariti. La religione su cui si basano i loro riti è una specie di sincretismo, credono in Dio ma non passano per la Chiesa ed inoltre coltivano il rapporto con gli antenati, cui chiedono aiuto in caso di problemi seri o malattie gravi. Ci dicono che così ottengono circa il 50-60% di guarigioni... mah! Vai a sapere...
Tornando in albergo ci fermiamo ad una festa popolare religiosa nel villaggio di Lamadi moderno. Ci accolgono benissimo, siamo gli unici stranieri in mezzo a centinaia di persone, grandi cori “spiritual”. Ci invitano a ballare e cantare con loro, l’atmosfera è veramente coinvolgente.
Cena in hotel, lenti ma la cucina è buona.
Arrivati al villaggio ci aggreghiamo ad una battuta di pesca del giorno. Si esce in grandi barche a remi, i marinai ci fanno sfoggio di canti di esortazione alla voga e poderose remate, poi si buttano le reti in mare, che vengono ritirate con una discreta pescata, soprattutto piccoli pesci che loro usano come mangime per i polli. Rientriamo lentamente al villaggio. La spiaggia è piena di enormi cicogne, bambini che giocano, adolescenti perdigiorno con le loro biciclette, tanti polli.
Quando rientriamo attraversiamo a piedi tutto il villaggio, incrociando una mandria di bovini dall’aspetto appetitoso, fino ad arrivare ad un gruppo di case dove ci stanno preparando il pranzo. Assistiamo alla cucina dello stesso in una casa, le mura sono di paglia e fango ma la padrona sfoggia un bel cellulare... a dispetto di qualcuno che si lagna di come la tecnologia stia “rovinando” il paese, a me fa piacere vedere come la comunicazione sia alla portata anche dei ceti meno abbienti e contribuisca a modernizzare la Tanzania. Pranzo luculliano, carne, pesce, riso, fagioli, l’”ugali” tipico. Ci vanno a prendere delle birre in un negozio (pagate ovviamente a parte).
Dopo pranzo, per aiutare la digestione, ci mettiamo a giocare a pallone con i bambini, e verso le 4 andiamo a visitare un guaritore tradizionale, tale Manembe, che ci accoglie con le sue due mogli. Questo è un ruolo ereditario, i segreti delle pozioni vengono tramandati di padre in figlio e gelosamente protetti perché danno status sociale e soldi al guaritore. Infatti i malati pagano con mucche o con lavoro (anche anni) se vengono guariti. La religione su cui si basano i loro riti è una specie di sincretismo, credono in Dio ma non passano per la Chiesa ed inoltre coltivano il rapporto con gli antenati, cui chiedono aiuto in caso di problemi seri o malattie gravi. Ci dicono che così ottengono circa il 50-60% di guarigioni... mah! Vai a sapere...
Tornando in albergo ci fermiamo ad una festa popolare religiosa nel villaggio di Lamadi moderno. Ci accolgono benissimo, siamo gli unici stranieri in mezzo a centinaia di persone, grandi cori “spiritual”. Ci invitano a ballare e cantare con loro, l’atmosfera è veramente coinvolgente.
Cena in hotel, lenti ma la cucina è buona.
Location:
Mwanza, Tanzania
13 August 2004
18° g - 13 AGO: Rangiroa, Tiputa pass, Aquarium
Mattina a casa, tempo brutto. Nel pm alcuni restano in pensione mentre in tre andiamo con Hugo a fare una mezza escursione improvvisata di 3 ore che comincia col derivare in corrente a Tiputa: con grande fortuna incocciamo un branco di delfini che ci nuotano ad un palmo dal naso per un paio di minuti... siamo in visibilio! Poi anche la nuotata in sé è fantastica, con la corrente che ti trascina velocemente e la barca che ti riprende alla fine.... Sempre meglio fare questo giochino quando la corrente è in entrata nella pass, sia perché l’acqua è più pulita, sia perché c’è molto meno pericolo in caso ci si perda la barca. Con corrente in uscita, acqua più torbida e oceano aperto se si manca l’aggancio! L’escursione continua con la visita del paese di Tiputa (interessante per vedere come vivono i locali) e finisce con una nuotata all’Aquarium, una secca lì vicino con grande concentrazione di pesci tropicali. Consiglio senz’altro questa escursione!
Location:
Avatoru, French Polynesia
14 June 1980
Swedish friends, salmon and Soviet submarines
After a long night spent listening to the moans of drunken Scandinavians, we arrive in Stockholm at 9 o'clock in the morning. The plan is to visit the Ericsons, the parents of my high-school girlfriend Karin. I have lost touch with her, but they never forget to write to me for my birthday, and we have kept in touch over the last few years.
We drive to the Ericsons' apartment in Hasselby, near Stockholm, but there is no one there. It is a green neighborhood, lots of flowers. Quite a change from the last time I was here, in the depth of winter, with sub-zero temperatures and all the flora either frozen stiff or covered in snow. Given the difficulty of communication, I had not been able to advise of our arrival, though I had told them months ago we could come by in the Summer. And anyway they had always said I was welcome any time, and I know they meant it.
We then drive to Oxelösund, where they have their Summer house. No one to be seen. Unusual. We wait a bit and have a light lunch. After a while Bo and Ulla-Britt Ericson arrive. Ulla-Britt is a bit surprised but smiling, Bo is enthusiastic as usual. Maybe my mother-in-law-that-never-was is a bit disappointed that her daughter and my did not solidify our relationship? Who knows?
We are fed abundantly with smoked fish from the Baltic, and then four of us set out on the Ericsons' small outboard-powered wooden boat to go fishing in the archipelago. These cobalt blue waters always bring to mind the USSR to me as a young student of defense affairs. It is here that the Swedish navy has repeatedly spotted unidentified submarines - widely assumed to be Soviet - trying to make their way and sound the defenses of the nearby naval base at Karlskrona. The USSR always denied its subs crossed into Swedish waters, but who believes them? I keep looking at the quiet waters to see if a periscope emerges.
No luck today... we see neither fish nor subs.
(P.S. In 1981, scarcely a year after my visit, a Soviet submarine ran aground for all to see a few kilometers from here!)
We drive to the Ericsons' apartment in Hasselby, near Stockholm, but there is no one there. It is a green neighborhood, lots of flowers. Quite a change from the last time I was here, in the depth of winter, with sub-zero temperatures and all the flora either frozen stiff or covered in snow. Given the difficulty of communication, I had not been able to advise of our arrival, though I had told them months ago we could come by in the Summer. And anyway they had always said I was welcome any time, and I know they meant it.
We then drive to Oxelösund, where they have their Summer house. No one to be seen. Unusual. We wait a bit and have a light lunch. After a while Bo and Ulla-Britt Ericson arrive. Ulla-Britt is a bit surprised but smiling, Bo is enthusiastic as usual. Maybe my mother-in-law-that-never-was is a bit disappointed that her daughter and my did not solidify our relationship? Who knows?
Looking for salmon, or Soviet subs |
No luck today... we see neither fish nor subs.
(P.S. In 1981, scarcely a year after my visit, a Soviet submarine ran aground for all to see a few kilometers from here!)
Location:
Oxelösund, Sweden
Subscribe to:
Posts (Atom)