Sinossi
Magnitudo Emilia esprime la grandezza di un'Emilia colpita  al cuore da un sisma che ha fatto tremare anche lo sguardo delle  persone sulle cose, mutandolo per sempre.
La giornalista e scrittrice  Annalisa Vandelli, insieme al fotoreporter Luigi Ottani, si sono posti  una domanda che è allo stesso tempo una sfida: come si racconta la  devastazione della propria terra e della propria gente? Gli autori  rispondono così: "Questo libro vorrebbe essere un microfono della terra,  dell'urlo straziante che ha interrotto le nostre abitudini. Così  abbiamo lasciato che il racconto si raccontasse da sé, senza porci  limiti nella ricerca e seguendo piste imprevedibili. Abbiamo lasciato  che un incontro tirasse l'altro, come pure i territori e gli eventi,  così da non dominare una storia ma da darle la libertà di costruirsi, di  esprimersi. E da qui la struttura del libro, calcolatamente casuale  (...). Questo libro non si conclude col nostro lavoro, ma comincia da  esso, perché il lettore ha un ruolo fondamentale, diventa autore nel  fare sue e continuare queste storie o suggestioni. E allora questo libro  ha l'ambizione di creare anche identità intorno a sé, di sostenere o  affiancare lo scatto d'orgoglio che emerge e che non deve essere  taciuto".
Recensione
Un centinaio di fotografie in bianco e nero costituisco l'ossatura di questo commovente volume. Le foto testimoniano il coraggio e la perseveranza delle genti emiliane colpite dal sisma, ma anche il grande sforzo di solidarietà dell'Italia intera. Un libro di grande formato che rende giustizia alle fotografie, che sono accompagnate da testi ben amalgamati ed istruttuvi.
Il libro è stato presentato oggi, ad un anno dal sisma del 2012, presso la Galleria 28 di Francesca Anfosso, a Piazza di Pietra, a Roma.
Compra il libro qui oppure contatta la Galleria 28. 

 
No comments:
Post a Comment
All relevant comments are welcome and will be published asap, but offensive language will be removed.