02 May 2003

Recensione: A Est dell'Avana, di Roberto Goracci, *****

Sinossi

Organizzatore di crociere charter nel Mediterraneo, dopo qualche anno di lavoro d'ufficio, Roberto Goracci decide di riprendersi la libertà che fino a quel momento aveva venduto agli altri. Acquista un catamarano, va a Cuba e si ferma vicino a Holguin sulla costa orientale. Per tre anni abita in una capanna sulla spiaggia, col suo cane Hush, e porta in giro i turisti con la barca. E intanto vive in prima persona la musica, la danza, il ron, l'embargo, i burocrati, il sesso, la miseria, l'orgoglio: tutta la vera Cuba, uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Con una nota di Luca Barbarossa.

01 April 2003

Book Review: The Life and Adventures of John Nicol, Mariner, by Timothy Flaney, *****

Description
The true story of a pioneering sailor who travelled the world at the end of the 18th century. In his many voyages, the Scottish-born John Nichol circumnavigated the globe, visiting every inhabited continent. He participated in many of the greatest events of exploration and adventure. He battled pirates, traded with Native Americans and fought for the British Navy in the American and French Revolutions; he also travelled on the first female convict ship to Australia, was entertained in Hawaii by the king's court, days after the murder of Captain James Cook, and witnessed the horrors of the slave system in Jamaica.

08 March 2003

Book Review: Cuba - The Land of Miracles: A Journey Through Modern Cuba, by Stephen Smith, ***

Synopsis
The Cuban coined the term "the land of miracles" in the nineties, during the "special period" when the end of Soviet subsidies brought untold privations and suffering just as the rest of the world was ditching Communism. An official Cuba version of events is available here.

06 March 2003

15° g - 6 MAR: da Moron a L'Avana e fine del viaggio

Partenza presto per Santa Clara, breve sosta al mausoleo di Che Guevara (visibile solo da fuori, lavori in corso non ci permettono di visitare l’interno) ed arrivo a L’Avana nel primo pomeriggio, che passiamo per la città vecchia fino a che il bus ci riconsegna alla Iberia per il volo verso l’Europa.

Immaginate un futuro sognato da lui!
(slogan scritto accanto a gigantografia di Che Guevara)

Onestamente, più che un sogno, sarebbe un incubo! A presto Cuba!

05 March 2003

14° g - 5 MAR: Cayo Coco, e le spiaggie segregate

Gita ai Cayos. Spiaggie bianchissime, fantastiche verso il centro del versante nord dell'isola di Cuba, immacolate anche perché lontano da grandi centri abitati e non sviluppate urbanisticamente.

Ci vorrei portare Anabel, un'amica cubana che ho conosciuto da poco, ma l'autista Diego mi sconsiglia: è vietato. Tanto per cambiare. Sono spiaggie riservate agli stranieri!

04 March 2003

13° g - 4 MAR: da Holguin a Moron

Partenza per Moron, lungo trasferimento senza soste di rilievo, non c’è tempo per fermarsi in spiaggia, arrivo in serata e sistemazione nelle case. Poi a cena e alla Casa della Trova, non particolarmente interessante, è tardi e a mezzanotte chiudono tutto.