Showing posts with label Europa. Show all posts
Showing posts with label Europa. Show all posts

29 May 1994

The New East-West Relations in Europe

Prepared for JIIA/IFRI conference on

Building A Global and Regional Framework for Peace and Prosperity: Political and Economic Security in the New World Order

Tokyo, 2-3 June 1994
revised version

Premise

Since the end of the Cold War, the security of Central and Eastern Europe (C&EE) is a necessary (though not sufficient) conditio sine qua non for the security of Europe as a whole. This is not entirely new: already during Cold War, the West had recognized that its security was contingent upon that of the other half of Europe (of course, as perceived by Moscow). This resulted in some degree of hypocrisy on the part of the West. For example, the USSR got its first bout of détente and the start of CSCE negotiations right after the invasion of Czechoslovakia in 1968. Today, there is complementarity in place of hostility in new East-West relations, but Europe is far from "whole and free"—as George Bush, among others, proclaimed it as early as 1990. C&EE is increasingly fragmented and, far from being free, many parts of it are at or near war to preserve their freedom. Paradoxically, after the virtual disappearance of any significant military threat, security is an ever rarer commodity in most of Eastern Europe.

In Western Europe, the disappearance of both the massive Soviet deployments in C&EE and (more importantly) of their even more massive reinforcement capabilities, have not produced the results that were hoped for. The perception of security has not improved. War is being waged in parts of the continents, and tensions are high in others, but the danger of conflagration is not clearly definable or predictable. Therefore, such dangers as they exist are not sufficient to mobilize public opinions, though they are clear and present enough to worry most observers. Increasing or nascent threats from the South of Europe's periphery only make things worse.

Under these circumstances, this paper argues first, that the C&EE states are dangerously reverting to nationalist approach in foreign policy; second, that this approach does not augur well for the continent, as today's Europe vital interests are no longer national interests, and vice versa; and third, that, therefore, international institutions should play a pivotal role if C&EE are to be integrated into a future peaceful order in Europe. While their performance has been less than ideal in recent years, the richer and more influential Western countries have no alternative to their strengthening and revival.


East-West (?) Relations in the New Europe

To the extent that it indicated the confrontation between the blocs, the term "East-West" is now obsolete. The very word "Eastern" Europe is generally considered demeaning; to refer to "Balkan" states or peoples is sometimes even taken as insulting by those who geographically belong to those areas. This is considered terminology from Cold War, reflecting obsolete bipolar concepts. The new commonly accepted term, which will obligingly be used here, is C&EE, but changing their definitions rarely solve problems, and declarations of intent do not change geography.

In fact, the term "East-West", though perhaps impolitic in the current parlance, is still valid in some respects. While there is no longer an adversarial relationship between the two "sides" of the word, European countries are not yet parts of a group of states definable as such except in the purest (and least significant) geographical terms. They do not form a working system, let alone a coherent whole.

Within these new East-West relations, the hope for the future is that cooperation and integration can replace confrontation, most importantly between Russia and the rest of Europe. The lack of a solid cooperative relationship between Russia and the rest of Europe is the most serious threat to the stability of the continent in the years to come. That is why the West, regardless of who is in charge in Moscow, will have to continue to devote special care to the security perceptions and economic condition of this country. The NATO-Russia agreement of 22 June 1994 fails to acknowledge a "special role" for Russia within the Partnership for Peace (within which all partners remain on an equal basis) but the accompanying "Summary of Conclusions" provides for Russia-NATO cooperation "beyond" Partnership for Peace. The relationship with Russia is the single most delicate for the West, but not the only preoccupation of post-Cold War Europe.

A second source of potential instability lies in Central and Eastern Europe itself. In the immediate aftermath of the 1989 revolutions, political euphoria overshadowed economic concerns, but it soon faded away as harsh economic realities became clear. Initial illusions about cure-all capitalism settled in. Five years into democracy, a crucial question in C&EE is whether political enthusiasm will be enough to overcome prolonged economic disappointment and hardship. Alternatively, will economic disappointment undermine political achievements? A race between economics and politics in now going on: it is not yet clear whether the post-1989 political capital still available will suffice to overcome current and future economic hardship.

To make matters worse, new regional cleavages have come to the fore after the fall of the wall. Some new cleavages are actually revived old ones, i.e. from the pre-World War II era. Most seriously, most of C&EE has long been anti-Russian before it became anti-Soviet, and it can now express its anti-Russian feelings again. Other regional and local cleavages include that between Hungary and Romania, Czechs and Slovaks, Serbs and Hungarians, beyond, of course, those within former Yugoslavia. One may add an anti-South of the world prejudice, particularly as competition for Western aid becomes more acute. If economic realities beat political sentiments in the race described above, these cleavages might be ignited beyond the plane of peaceful confrontation into violent conflict, and it would be imprudent to assume that the Western half of the continent would not be engulfed in it.

The best hope to avert such an outcome lies in integrating C&EE in the economic, political and security structure of Western Europe. For four decades C&EE peoples have been forced to look at international integration (and, more in general, at any form of internationalism) as one representation of the division of Europe into two divergently integrating blocs (theirs being under the USSR). The so-called "fraternal" relations within the Warsaw Pact and Comecon, a euphemism for Soviet controlled economic and security planning, has left deep scars. Consequently, there is a strong tendency among C&EE to equate nationalism with freedom and independence.

In light of the above, it is not surprising that C&EE electorates and leaderships have little sympathy (or understanding) for true international interdependence. Nationalism (whether it is real or, as is often the case, it is built-up spuriously around "imagined communi­ties" instead of real nations) has blossomed, and nationalism, historically, is likely to be associat­ed with war. It may be a cause or a consequence of war. Most often, and most dangerously, it is used by political élites as a catalyst for the channeling of military and other resources toward the achievement of war aims. Dangerously, C&EE often look to past rather than to future, longing for a restoration of pre-communism, the Soviet occupation being seen as a historical aberration in their national paths to development.

The only magnet for them was initially the EU, which was seen as a locomotive to pull them up from the doldrums of economic stagnation, mainly through infusions of German funds. Subsequently, this enthusiasm dwindled as it became clear that membership was not in the cards for the short term—see chart 5. A EU widening to C&EE is still in the agenda of Western diplomacies, but the time horizon has been pushed back. Subsequently, a strong interest developed for membership in NATO. These two issues will be further discussed below.


National and Vital Interests in Europe

Like most political paradigms (both domestic and interna­tional) the concept of "national interest" has changed since the Cold War. This is especially true in security affairs. An emerging issue in this context has been how to re-define national and international interests in an increasing interdependent world in which international institutions play a greater role—albeit not always satisfactorily so.

Of course, there are genuine national interests which are perfectly compati­ble with a cooperative multination­al approach to security. These may be economic interests (e.g. milk or steel production capacity; or agricultur­al import quotas in the EU). They may be related to the environ­ment (e.g. the regulation of international transit rights for cargo, or control of pollutants that are not usually very respectful of national borders). National interests may also be political, as country A may jostle for political advantage vis-à-vis country B by establish­ing special bilateral ties with country C, (e.g. to push its export products, to obtain special access to C's economic resources or technologies or to foster the rights of its affiliated ethnic community in country C). Finally, there may even be military-related national security interests, as might be the case in future contingen­cies similar to the Falklands war, the US-Libyan clashes of 1981 and 1986, and the US intervention in Grenada or Panama. But the national interests involved in this type of operations can hardly be described as vital.

These interests are definable and defensible at the national level, but they are not vital. In light of the contradic­tion between the need to look at security problems from an international perspective, and the trend toward reinforced nationalist pressures build, it seems appropriate to refer no longer to "national" interests, but, rather, to "vital" inter­ests in the contempo­rary European land­scape. Which are the vital interests of post-Cold War Europe?

The most fundamental vital interest for post-Cold War European states remains the protection of the physical safety and territorial integrity of nation states against the danger of attack from resurgent, residual or wholly new military threats—including internal threats from within existing states. While the Soviet threat is gone, a variety of actual or potential military threats still exists. Newly independent Russia seeks to become a security partner today, and in some circumstances it has proved that it is able to be one, but it is far from certain that this will be true in the future. While the danger of post-Soviet prolifera­tion is usually exaggerated in the press, other nuclear powers might, in time, emerge from the ashes of the USSR. The proliferation of weapons of mass destruction is a distinct possibility around Europe's southern periphery. Any of these develop­ments could threaten the vital security interests of European states. As for threats from within existing states, the example of Yugoslavia speaks for itself: while not likely to be replicated in the same scale, it might not be the last European state to break-up violently, and the repercussions might yet be felt outside of Yugoslavia itself.

The second vital interest is to at a minimum, maintain our standard of living and economic development. This implies, among other things, the preservation of a free market economy, unimpeded access both to sources of raw materials and to foreign markets, and freedom of navigation over the high seas. Recent events in the Gulf have demonstrated (had there been any doubt) that the defense of this vital interest can not quite be taken for granted even after the end of the Soviet threat to NATO sea-lines of communication.

The final, and most important, vital interest lies in the protection of the Western way of life. Despite all its shortcom­ings, is increasingly accepted as a pan-European model. This translates into the preservation of a pluralist democracy, which in turn means freedom of movement for people and informa­tion (and hence open borders) but also support for the social order of civil society (and hence regulation of migration flows).

Other formulations could be devised, but the above are by and large what the general consensus within the Western civiliza­tion has come to define as "vital interests". But these are not synonymous with "national" interests; none is nationally definable or defensible, by any state, and certainly not by European medium powers. The following paragraphs will discuss why this is true now even more than during the Cold War.

When Europe was divided in two blocs, Western nations had to join up forces to counter the Soviet Union. The possibility always existed, however, that one or more could try to strike a deal with Moscow, in extreme circumstanc­es, for example in order to avoid the escalation of nuclear war on its territory. This possibility applied to the Allies on both sides of the Atlantic: the US at times feared that the Europeans might rather be "red than dead"; the Europeans feared that the US would fight a limited war in Europe but not challenge the Soviets to the point of a reciprocal nuclear exchange. Such fears were based on rational calculations of national interests which took into account the probable behavior of concerned parties, bona fide allies as they might have been. Today, sources of resurgent, residual or new threats (nuclear, conventional, or anything in between, as they might come) are unlikely to be as amenable to the same rational thinking as was the centralized and monolithic Soviet state; hence, it is unlikely that the freedom of "opting out" would still be available to any party in a future continen­tal crisis.

A detailed discussion of increasing international economic interde­pendence is beyond the scope of this paper; suffice it to say that the end of the Cold War has opened far greater opportunities for international economic exchanges—and therefore for growth. As recent vicissi­tudes in the Gulf have demonstrated, however, free access to raw materials must sometimes be guaranteed by collective efforts, including by means of armed force. On a different plane, the GATT negotiations demonstrate how, mutatis mutandis, an equal degree of collective political commitment is necessary to ensure free access to international markets, the other essential ingredient of world economic growth and prosperity.
As for the third of the vital interests considered here, during the Cold War, it was possible, indeed obligatory, to protect democracy in the West while avoiding any determined effort to promote it in the East. Today, without the Iron Curtain, consolidating democracy in the East is increasingly becoming a pre-condition for maintaining it in the West. Indeed, as European borders are wide open to flows of people and information, it would be utopian to think that a privileged island of prosperity and freedom can be maintained only in selected parts of the continent. Again, multilateral effort are indispens­able, for it is unthinkable that any single state, however influential, could pursue such an ambitious goal single-handedly.
The foregoing does not suggest that national interests no longer exist in Europe today; nor does it lead to a prescription of exclusively multilateral solutions. There are interests that can and should be defined at the national level, just as there are other interests that can be defined at the regional, provincial or municipal level. In fact, it is not a coincidence that this time of increasing nationalism is also a time of increasing demand for regional and local autonomy throughout Europe, both East and West.

What is sometimes referred to as the rebirth of "national­ism" in reality is often tribalism, parochialism or fanaticism decorated with a patina of religious fervor. In post-Cold War Europe, the nation-state is in some cases as much in crisis as are international alliances and organizations, if not more so. More Europeans are rediscover­ing the value of local autonomy than are revamping that of national independence. The recent support garnered by Flemish separatists and Northern Italian secessionists are the latest additions to what seemed to be the isolated exceptions of Northern Ireland and the Basque Country. The nineties are more likely to go down in history as a decade of threats to nation-states than as a decade of nation-building.


The Agenda for the West

Eastern requests for integration in Western institutions translate into some degree of Western embarrassment. C&EE states are in a position of demandeur for access to markets, security and political identity. More than anything, they want to join Western institutions, generally seen as the only solution to all three issues. They by and large realize that no single state is equipped to address these new types of problems and help them. They understand that, as the West has often been preaching, the solution to these risks and challenges requires a multinational approach, with contributions from both East and West. This is true in security as well as in economics.

 The answers to the questions posed in the preceding paragraphs carry important implications for Western Europe for its possible repercussions in international relations. If the cleavages discussed above are not resolved, conflict might well spread beyond the region of C&EE. Under these circumstances, the risks to common European security that are coming from this new Europe today can be categorized into four groups. First, there is a danger that local conflicts may lead to region-wide conflagration. As of late 994, this is the case, most seriously, in the Balkans, but to a lesser extent also in the Caucasus.

Second, these conflicts, and the destruction and disorder that they carry along, may provide ammunition to reactionary and/or nostalgic power groups, and thus provoke a backfiring of authoritarianism. This may not be of a communist character, but it may be ultra-nationalistic and perhaps involve the armed forces.
Third, Western Europe may become the target of terrorism, as frustrated extremist groups may seek to attract international attention to this or that ethnic, territorial or "national" cause. Connections with Western European terrorist organizations, such as the IRA or ETA, are to be expected.

Finally, and most seriously, Eastern European conflicts come at a time of delicate transition in the foreign policy relations among Western nations. Cleavages in the East have already provoked diverging attitudes in the West, and may result in a weakening of Western cohesion. The handling of the Yugoslav crisis has already resulted in some damage to the developing process of harmonization of Western European foreign policies.

What can and should the West do to address C&EE's demands, since on the answer that will be given to them depend also our own interests? The West has three instruments for the creation of security conditions around its periphery: wealth, advanced know-how and institutions. Wealth is the least useful one. It can only provide emergency relief, but can not provide economic stability and hence security in the medium-long term. Reforms and time are necessary for this, and too much aid can even be counterproductive if it allows for artificial life-support to be administered to inefficient economic mechanisms. Of course, Western wealth can not buy military security, since all Eastern countries must, on the contrary, reduce their military commitments. As for Western military intervention, in conflicts in Eastern Europe or in the Mediterranean region, the problems there are hardly of a financial nature.

Advanced know-how is potentially more useful than wealth because it helps create an indispensable basis for long-term efficiency and thus social stability. In this respect, managerial know-how will be more relevant than advanced technology. But it, too, does nothing to alleviate immediate political security problems. Much time will be required before organizational restructuring and technology injections will produce appreciable results in the societies of the East.
Institutions remain the only instrument potentially capable of preventing and perhaps repressing European conflicts before they spread too widely. This paper will sketch what three regional institutions (the EU and the WEU, which for the purposes of this paper are considered together; the North Atlantic Treaty Organization; and the Conference on Security and Cooperation in Europe) could contribute toward continental security.

The nature of the questions involved immediately points to the fact that the required approach will be multidimensional: for analytical purposes, the following analysis will be divided in security, economic and political aspects, though the three are clearly interconnected.


Economic Cooperation

Economic interdependence, long established in Western Europe, is difficult to replicate in the continent as a whole. No doubt, such replication will be profitable (and in any case probably inevitable) in the long run if Western Europe is to be competitive with the US and Japan. But, as John M. Keynes put it, in the long run we will all be dead. The economic integration of Eastern Europe in the pan-European (and therefore world) market can not wait so long.

Therefore, when discussing the extension of economic interdependence to C&EE, the question is not whether, but when and how to do it. The widespread argument that Eastern Europe is not yet ready is only partially true, or, rather, it only explains one half of the problem. The other half is that it is Western Europe which fears losing important markets to cheaper Eastern labor. This is true, first and foremost, in those very sectors in which C&EE economies are stronger: textiles, agriculture and steel. On the one hand, to allow C&EE producers into EU markets might spell the end (or at least a drastic down-sizing) of those industries in the EU. On the other hand, it would both make those products available at cheaper prices (and thus boost productivity) and stimulate competition.

Of course, this approach runs directly against the grain of EU subsidization policies. But the dilemma between narrow-minded national protection and opening to the East will once again have to be faced in the near future: the consequences of the choice that will be made are going to have a strong and lasting impact on the economic relationship between Western Europe and C&EE states. In the latter, it will also have profound political and social consequences which the governments of EU member states will do well to consider before giving in to domestic lobbying and pressures for continued protection.

EU membership remains a coveted ambition for C&EE states, not only for economic but also for political and (in perspective) security reasons. It may provide some degree of political reassurance, but certainly the EU does not have the tools for any military-related task. This may change in the future with the realization of a common security policy and a then of a common defense, but the time frame is far too long. For the next several crucial years, most instruments of security policy will remain in the hands of national governments, while the process toward the creation of a common security and foreign policy continues, hopefully, to overcome national and bureaucratic hurdles.

In any case, even when such a common policy exists, caution will be imperative, because for the Union to provide security to third parties would probably mean to grant accession: "extended deterrence" by the Union or the WEU is definitely not in the cards for the foreseeable future. Accession to the Union presents formidable economic and institutional problems, that fall beyond the scope of this paper, but which are probably going to retain a higher degree of priority with respect to security concerns. A common concern, for example, is that enlargement of the Union will jeopardize its "deepening": therefore, extension of security guarantees, to the extent that it might hasten precipitous enlargement, might weaken the very institution that these guarantees should emanate from.
In conclusion, the EU is most useful for cooperation with the C&EE in the economic, and specifically trade, arena. This cooperation would involve short-term costs, but these will be outweighed by long-term benefits for current EU members as well.


Human Rights and Political Stability

Relations with C&EE and post-Soviet states have another, purely political, dimension: human rights. Of the various "categories" of human rights, those of concern here are the so-called "first generation" human rights, i.e. those indisputable rights of the individual such as the personal inviolability and freedom of information and expression and movement of each citizen. These rights are most easily definable, are the same for all states, and juxtapose the individual citizen (as opposed to, for instance, the member of a given nationality) to his/her government. They are inalienable, or, as they are sometimes referred to, "static". Therefore, they can be considered independently of local political factors of diversity which may be specific of a given state.vii During the Cold War, the West had to ignore them.

For a long time, the West sacrificed human rights ideals for the sake of peace and stability: until, that is, in 1989 communist (read Soviet) oppression exhausted its ability to produce stability. While the lack of democracy was a source of stability in Soviet bloc, today, with no overwhelming power to enforce human rights violations, it is a source of instability in post-communist Europe. On the contrary, the political energies which dictatorship had long repressed are now about to explode, create instability and threaten peace. It is for this reason, quite aside from moral considerations, that the protection of human rights is an important factor of security and stability in Europe.

Since the end of the Cold War, most of Europe has accomplished much toward the realization of first category rights, but not enough. The West, and particularly the US, has not always been consistent. It traditionally followed one of three policies in this field. Sometimes, the West has been content with letting its point of view be known, without doing anything about it (this was, for instance, the Nixon approach of pure Realpolitik).

Alternatively, it tried to persuade violators to change their course, but without offending them with public accusation or much fanfare. This approach produced important results, (for example under Carter) when the carrot was used more than the stick. The problem here was that this policy was intermittent and unpredictable.

The third approach has been to accuse violators (or, rather, those who happened to be political adversaries) publicly, to apply diplomatic pressure upon them, to link progress on human rights to other negotiations such as those on arms control or trade (the so-called "linkage" policy). This approach produced little results.
Today, human rights are once again an important factor of foreign policy based on Realpolitik, and as such must be given their just priority. As a former US Secretary of State put it, "human rights must always be on the foreign policy agenda, but never by themselves".viii In this respect, interference in internal affairs becomes justified and necessary, as the UN charter and article 56 stipulate that violations "oblige members to take joint and separate action" to achieve this purpose. While consistent and persistent persuasion will be indispensable to this end, the use of force might at time be required as well. Albeit insufficiently, this has already happened in Yugoslavia. This produces an immediate link between the protection of human rights and military stability and security.


Military Stability and Security

In this field, again, interdependence has been an long established concept, but it is now moving from a confrontational to a cooperative type of interdependence. Europe has shifted its attention from the avoidance of war to the building of peace.

Virtually all of Eastern Europe, including most former Soviet republics, is asking to join NATO. On the one hand, this testifies to the success of NATO. On the other hand, it is a symptom of a widespread illusion that this success would be easily replicated by simply bringing in new members. That is far from being the case. First of all, it would be economically expensive (restructuring of allied commands, re-deployment of forces, additional official languages, harmonization of procedures, etc.) and therefore NATO members would not be likely to accept it. Public opinions would not support such an expansion of responsibility at a time of reduced threat perceptions and declining defense budgets.

More importantly, it might be difficult to establish whom to accept into the Alliance: In other words, who would be defended against whose threat? If this were a way for Central and East Europeans to gain a military security guarantee against Russia, this would signify a perpetuation of the old logic of the two blocs. Some advocated this also in the West, particularly during and immediately after the failed August 1991 coup in Moscow (when authoritative voices were heard urging Western security guarantees to Eastern Europe) but such a stand does not seem to fit into the current status of political relations with the successor states of the USSR.

One could argue that the logic of the blocs is perpetuated by maintaining one the two blocs as a self-contained exclusive entity separated from the now no longer antagonistic remnants of the other bloc. If the Eastern bloc is gone, this logic goes, the Western must offer its umbrella to former enemies who have now embraced its values and goals. A more cogent argument, however, is that the logic of the blocs would be perpetuated by trying to artificially extend one against another that no longer exists. Besides, NATO could not and would not wage war against Russia to save Eastern Europe more than it would have during the Cold War. Russia remains a nuclear state, and for NATO's nuclear powers to provide "extended deterrence" to the Eastern Europeans against Moscow would hardly be credible; it would be more likely a bluff. Let us not forget that even Western Europeans have had this problem of credibility of extended deterrence for forty years; for the new democracies of the East the problem would be much worse.
A second possibility is that NATO should accept all those who might want to accede, Russians included, and offer a security guarantee to all. The question then would be whom to guarantee against whom. If one wanted to guarantee everybody against everybody else, this would probably be a recipe for disaster. It is easy to imagine rather difficult dilemmas emerging from any number of crisis situations. It is also easy to see how false expectations could be created and these could blow on the fire of the nationalist ambitions that were repressed by forty-five years of communism and are now rekindling wildly.

In that context, some argue that NATO might play a moderating role similar to that played between Greece and Turkey, but that bilateral confrontation was easier to deal with than the multilateral situations of Eastern Europe would be. This was because of the common threat that Greeks and Turks both had to face; moreover, the preponderant role of the US in the Greek-Turkish relationship would not be there in Eastern Europe.

As the opinion became more common that NATO should, in one way or another, take on the task of providing security to its former enemies, the organization created the North Atlantic Cooperation Council (NACC). The creation of NACC was the subject of some debate. First, NACC ran the risk of duplicating the confidence-building role of the CSCE. In fact, the exclusion of neutral and non-aligned states makes it less credible than the CSCE for that purpose. The United States argues that CSCE was not sufficient because it lacked the resources; logically, the answer then should have been to give it those resources. But Washington clearly feels it can control NACC better than the CSCE, and has, so far successfully, played a prominent role in the de facto down-playing of the latter organization. Second, NACC is fuelling expectations for full membership. As this is not likely to happen soon, it will create even more frustration than would have resulted from an outright rejection of any membership at this time.
Still, NACC is playing a very useful role. One area where NACC might indeed be useful is in providing military expertise to those nations wishing to restructure their armed forces toward a more defensive model, both to reduce the defense burden and to avoid friction with neighbor states. Eastern European officer corps must be "de-indoctrinated" from Marxism-Leninism. NATO could address all of these concerns through its existing (and expandable) information, scientific and cultural programs, without even addressing the issue of membership.

For this purpose, the launching of the Partnership for Peace (PfP) in January 1994 was essential: it provided an instrument for concrete bilateral cooperation between NATO and individual cooperation partners, each of which can tailor its own "Individual Partnership Program" according to its own wishes, capabilities and needs.

In addition, as offered by NATO itself in 1992, NACC could be used to harmonize NATO forces and infrastructure with those of C&EE states which could then be offered for joint peacekeeping actions under the CSCE auspices. The first joint maneuvers to this end were held in the Summer of 1994. Initiatives along these lines would tap on NATO's comparative advantages, provide support to the current soul-searching effort within the Alliance, and avoid the danger that acrimonies among Eastern Europeans might clog NATO's own operation. NATO could provide the necessary infrastructure and logistical base, as has been offered recently. Non-NATO troops could be employed and be supported by the NATO infrastructure, early warning systems, etc. Even armed forces from non-European states might then be called upon, as been the case already in former Yugoslavia. The old prejudice for which Europeans could serve to keep the peace among non-Europeans, but non-Europeans would not be needed to come and help in "civilized" Europe seems, alas, to be fading away.

From a political point of view, the CSCE might also contribute security for Eastern Europe. So far, however, it has not been given the necessary instruments, either military or political. The Vienna-based Center for the Prevention of Conflicts (CPC) is woefully unprepared to deal with the fermenting European problems, as it is understaffed, underbudgeted and underpowered. It should be strengthened, both financially and in terms of political endorsement by the member states. Its competence should be expanded to include a capability for political action toward crisis prevention, as its very name suggests it should, and not only crisis management.

The growing membership in CSCE dilutes the effectiveness of the decision-making process. The consensus rule is less and less adequate. There is a need to move to majority rule, at least for some kinds of decision, among which perhaps there could be the dispatch of peace-keeping forces to troubled areas. For this purpose, some have proposed the creation of a CSCE Security Council, and to allow it to take operational decisions without waiting all other member states to agree, and if necessary against the wished of some of them.
This body might include the UK, the US, Germany, France, Russia, as permanent members with a veto right. Perhaps Italy, Ukraine, Kazakhstan and Spain could enjoy some kind of semi-permanent status. This Council would eliminate the unpredictability associated with China's behavior in the UN, while at the same time including the absolutely essential role of Germany. Its powers would be rather circumscribed at the start, but it could sanction conflict-prevention initiatives and peace-keeping operations, including those that may involve military force. Its chances of being effective could be encouraging in a time where the end of the East-West division of Europe has created a high degree of convergence in the political goals of the major powers in the continent. However, under no circumstances should the CSCE be allowed to become the overarching umbrella structure with overall coordinating powers that Russia would like it to be.


Conclusions

The solution to the problems of the new geopolitical situation in Europe will require an approach that must be both multilateral and multidimensional. International security institutions are indispensable for an adequate approach to the post-Cold War security problems of Europe. One does not need to be an "idealist of the post-Cold War mend-the-world school"ix to realize that no single state can address, let alone begin to resolve, the complex intricacies of resurgent nationalistic cleavages, civil struggles and potential conflagrations across borders. Nevertheless, because of the new strength gained by old pre-Cold War (rather than new post-Cold War) thinking, multilateralism is still all too often seen as an unaffordable luxury.x But it is Realpoli­tik, not idealism, which calls for a wider and more structured pattern of interna­tional cooperation in order to best serve the vital interests of European democracies (both old and new).xi It would be naïve idealism to presume that those interests can be served through the romantic restoration of the nation-state to its pre-Cold War preroga­tives, cultural, political or moral as they may be.

To pursue this multilateral approach, all countries of Europe (but the principal responsibility inevitably falls upon Western Europe) need to both deepen and widen international cooperation. In this, Europe does not have to start from scratch; much was done during the Cold War which can still be utilized if it is properly built upon. NATO is the obvious place to start to maintain a collective security and collective defense apparatus, the first of the three vital interests considered in this study. The WEU has been revived after the end of Cold War, and there is no question that, in time, it might work as the future European pillar of the transatlantic alliance if the political will is there to make that happen. The member states of these two organizations (together, but not individually) clearly possess the necessary military, technolog­ical and economic resources to face the new risks of the post-Cold War world in which C&EE in no longer an enemy but an increasingly effective security partner.

As of late 1994, however, partnership with the former Eastern adversaries is still fragile. Collective security bridges to Eastern Europe are being built, among others through the NACC and the WEU's Forum for Consultation, but success is not guaranteed. The Partnership for Peace provides for conrete cooperation programs that are specifically tailored to the needs of specific partners. But it is not enough to pile economic, military, and technologi­cal resources, to organize conferences and sign agreements. There is a much deeper need to build up political coherence among states and peoples which have long been suspi­cious of and estranged from one another. This will take time, but there is no reason to think that the successful construction of a collective security system in Western Europe in the 1950s and 1960s could not be replicat­ed, in the late 1990s and beyond, across the whole continent.

The second vital interest has been defined here as the maintenance of unimpeded access to raw materials and the fostering of market economy. Here, too, there are useful precedents that make good examples: the energy sharing schemes of both the International Energy Agency (IEA) and the EU have proven largely successful. The European system of pipelines guarantees that energy security is a preeminently international end, which will require international means to achieve and maintain. They could be further improved to guarantee access to primary sources and provide a safety net in case of emergency.

Here, too, there is a need to expand the multilateral approach to Eastern Europe. Again, there is some degree of similarity to what was done in Western Europe in the 1960s, 1970s and 1980s, when the democracies, threatened by rising prices and the two oil crises, effectively overcame their narrowly defined national interests in order to foster the common good.

The strengthening of democracy, the on-going gradual opening of frontiers to movement of goods, people, and ideas strengthen democracy, the third vital interest considered in this paper is concerned. The CSCE and the Council of Europe have contributed to achieve this, and their further strengthening will be useful to accomplish more. But their action, particularly in the case of the CSCE, will need the backing of adequate military force by other institutions if necessary. The EU, on its part, should accept short-term economic costs (in the form of granting greater market access) for long-term political (stability) and economic (efficiency) gains.

Unlike during the Cold War, when the West had to close its eyes to human rights violations because of overrid­ing security concerns, ignoring violations of those human rights today can be a determinant to political instability. During Cold War, stability was a synonym for preservation of the status quo; today, on the contrary, stability can only be maintained through a careful management of change, and there is a change toward increased democracy; change must be actively assisted.

04 August 1993

Ruolo futuro per la CSCE

Preparato all'Istituto Affari Internazionali

3 Agosto 1993


Introduzione


Questo appunto si propone di fornire alcuni spunti di riflessione sulle potenzialità della CSCE che potrebbero essere valorizzate dalla prossima presidenza italiana di questa organizzazione, e di indicare alcune priorità tra le svariate iniziative che si potrebbero intraprendere a questo fine. In linea generale, si possono individuare quattro modalità attraverso le quali le varie istituzioni preposte alla sicurezza in Europa possono oggi contribuire alla stabilizzazione del terremoto geopolitico succeduto alla Guerra Fredda. Queste modalità sono riassunte come segue:

1) Le istituzioni possono fornire un grado di rassicurazione politica che potrebbe contribuire a raffreddare i conflitti, specialmente tra i paesi di nuova indipendenza. Questa è una funzione importante soprattutto nell'attuale periodo di transizione, subito dopo il riconoscimento di molti nuovi stati, e serve a consolidare senso di identità statuale. Si deve registrare un sostanziale fallimento finora in Jugoslavia, mentre un certo successo è stato ottenuto in ex-URSS e Europa orientale.

Si tratta qui di una funzione di prevenzione educativa, di cui è difficile da valutare l'efficacia ma che è indispensabile al consolidamento dello stato di diritto e quindi dei diritti umani e della stabilità politica. Il ruolo della CSCE può essere centrale a questi fini.

2) Inoltre, le istituzioni potrebbero fornire garanzie di sicurezza (intesa in senso lato) ai paesi (o ai popoli e minoranze) più minacciati. Non si tratta qui tanto di garanzie di protezione militare, quanto di attenzione ai problemi di sicurezza in senso lato: sociale, economica, ed in materia di diritti umani. La diplomazia preventiva della CSCE può essere fondamentale in questo contesto. In campo strettamente militare, la CSCE può altresì capitalizzare sui risultati ottenuti dal 1986 in poi in campo del "confidence-building".

3) Le istituzioni possono poi provvedere ad azioni di "peace-keeping" o "peace-making". Per tali azioni si deve pensare prima ad una fase di legittimazione politica e quindi ad una fase di implementazione militare, o operativa. Così come accade a livello nazionale, le due fasi non devono necessariamente essere affidate alla stessa organizzazione. Per la CSCE si prevede qui un ruolo essenzialmente legittimante, e solo marginalmente operativo.

4) Infine, le istituzioni possono favorire il processo di riconversione militare verso strutture meno onerose e più difensive, il che è reso necessario sia per motivi di bilancio che per favorire la stabilizzazione militare in Europa. Per quest'ultima funzione si ritiene che l'organismo più adatto, per competenze oggettive, sia il Consiglio di Cooperazione del Nord Atlantico (NACC) e non si discuterà quindi del pur possibile impiego della CSCE.

Per una più chiara ed efficiente ripartizione dei compiti tra le istituzioni di sicurezza—necessaria per evitare dannose logiche competitive e spreco di risorse—è essenziale che ciascuna di esse tenda a sviluppare un suo campo specifico di intervento. La CSCE sembra particolarmente adatta a operare nei settori dell'early-warning e della diplomazia preventiva. A Helsinki le capacità dell'organizzazione sono state rafforzate soprattutto in questi settori. In effetti, le principali iniziative intraprese dalla CSCE dopo Helsinki hanno riguardato la prevenzione, più che la gestione dei conflitti. Quest'ultima funzione, per la quale la CSCE manca di una capacità operativa e di adeguate procedure decisionali, ha continuato a essere attribuita ad altre istituzioni più solide e collaudate.

Questa tendenziale specializzazione della CSCE non deve essere considerata negativamente. Essa andrebbe anzi ulteriormente promossa. Occorre sempre più valorizzare, in particolare, l'originale connessione che si realizza, in seno alla CSCE, tra controllo del rispetto dei diritti umani e prevenzione dei conflitti (connessione che una serie di decisioni assunte a Helsinki—creazione dell'Alto Commissario per le minoranze nazionali, nuove competenze dell'Ufficio di Varsavia, ecc.. - hanno contribuito a rafforzare).

La scelta della specializzazione dovrebbe favorire, come si è detto, il rapporto con le altre istituzioni con competenze nel campo della sicurezza. Sia per l'early-warning che per la diplomazia preventiva è essenziale che si sviluppi sempre più organicamente il rapporto di cooperazione con l'ONU, partendo dall'accordo raggiunto recentemente. Anche la cooperazione con la NATO sembra impostata su basi promettenti. Essendo sprovvista di proprie capacità militari, la CSCE dovrà necessariamente affidarsi a quelle di cui dispone la NATO o di cui potrebbe dotarsi in futuro l'UEO.


Rassicurazione politica

Non è un caso che tutti i paesi di nuova indipendenza dell'Europa orientale abbiano immediatamente chiesto di far parte della CSCE. L'appartenenza a questa camera di compensazione è unanimemente percepita come un requisito essenziale per la partecipazione alla vita politica del continente, e come preparatoria ad una più stretta integrazione in altre, più impegnative, istituzioni di sicurezza.

Mentre tutti i paesi europei (al di fuori della ex-Jugoslavia) sono oggi membri della CSCE—assieme ad alcuni paesi asiatici la cui "europeità" è quanto meno opinabile—non tutti hanno dimostrato di averne fatto propri i principi ispiratori. È quindi importante che la CSCE continui ad insistere nel lavoro di formazione alla sicurezza collettiva e comprensiva (oltre che delle questioni militari anche degli aspetti economici e della dimensione umana) che nessun'altra istituzione è in grado di fornire. La rassicurazione politica va quindi vista in una duplice luce: sia come catalizzatrice di un "senso di appartenenza", che rafforzi la convinzione dell'inevitabile interdipendenza internazionale, sia come educazione politica vera e propria ai valori della democrazia.

A questo proposito, di potrebbe considerare anche l'ipotesi di stabilire delle condizioni per l'appartenenza alla CSCE, analogamente a quanto accade per il Consiglio d'Europa. Tuttavia, ci sembra che al momento convenga soprassedere, salvo situazioni assolutamente eccezionali come quella della Jugoslavia, mirando invece a mantenere la CSCE come camera di compensazione onnicomprensiva.

In questo contesto, si potrebbe anche pensare ad un allargamento verso Sud (Mediterraneo) della CSCE. Infatti, sia con lo status di osservato­re conferito al Giappone (che, se non altro per motivi finanziari, è probabil­mente destinato a rafforzarsi), sia con l'entrata dei paesi centro-asiatici ex-sovietici, la CSCE ha cessato di essere un'organizzazione rigorosamente europea. Il fallimento del'iniziativa CSCM, e le evidenti difficoltà del processo di pace tra Arabi e Israele, portano a ripensare all'opportunità di favorire anche per il Maghreb e per alcuni paesi del Medio Oriente l'adesione alla CSCE. In fondo, è senz'altro più europea la Tunisia del Kirgizstan.

Un problema collegato all'allargamento della CSCE durante la Guerra Fredda era che avrebbe diluito la sua missione fondamentale, che era quella di trovare il maggior denominatore comune tra i due blocchi contrapposti. Ma oggi la CSCE non deve più mediare tra blocchi contrapposti. Un altro ostacolo era che un maggior numero di stati, a ragione della regola del consenso, avrebbe fatto rischiare la paralisi. Ma il numero degli stati (e la reale indipendenza di molti) è già aumentato al punto che la regola del consenso deve comunque essere abbandonata, almeno in alcune circostan­ze.


Garanzie di Sicurezza

La CSCE è l'istituzione meglio equipaggiata a favorire una realistica, se pur limitata, diffusione di garanzie di sicurezza comprensiva. Non ci riferiamo qui, ovviamente, a garanzie di intervento per la difesa collettiva, del tipo di quelle contenute negli Artt. V dei trattati NATO e UEO.

In primo luogo, la CSCE dovrebbe capitalizzare sui notevoli risultati già ottenuti nel campo delle "confidence-building measures" (CSBM). Di queste c'è oggi più bisogno che mai, sia per prevenire percezioni aggressive, sia per ricomporre conflitti attualmente in corso quando cesseranno le ostilità. Si potrebbe inoltre pensare a dare alla CSCE una qualche misura di responsabilità per conflitti interni a paesi membri. A questo scopo, la CSCE è meglio equipaggiata del NACC, per due motivi: primo, del NACC non fanno parte molti stati che saranno invece interessati alle CSBM; secondo, gli attriti che si dovessero venire a creare attorno alla creazione o all'implementazione di tale regime non coinvolgerebbero la NATO.

Finito il tempo dei grandi accordi di disarmo su scala europea occorre concentrarsi soprattutto sulla dimensione sub-regionale, promuovendo accordi fra paesi della stessa area (per esempio, i Balcani o l'Asia ex-sovietica). La regionalizzazione del controllo degli armamenti è espressa­mente prevista nel programma di lavoro del Foro di cooperazione per la sicurezza creato a Helsinki. Più in generale, occorre stabilire una più stretta connessione tra controllo degli armamenti e prevenzione dei conflitti. Il sistema delle misure di fiducia e sicurezza (Csbm) può essere ulteriormente migliorato e allargato, ma è essenziale che le nuove misure siano collegate con gli altri meccanismi.

In secondo luogo, è in ambito CSCE che si dovrà perseguire una più strenua difesa dei diritti umani come fattore di sicurezza. Questa difesa si dovrà concretizzare prima di tutto con mezzi politici, ma anche, ove necessario, con mezzi militari. Durante la Guerra Fredda, l'Occidente ha dovuto accettare imbarazzanti compromessi in materia di diritti umani, sacrificati sull'altare di una "real-politik" che era in larga parte dettata dalla necessità di convivere pacificamente con l'impero sovietico. In altre parole, c'era una sorta di "trade-off" tra diritti umani e sicurezza.

Oggi, al contrario, l'Occidente ha più mezzi a disposizione per esercitare pressioni sui quei paesi che violano i diritti umani. L'uso di questi mezzi non sarebbe esente da costi. Ma evitare di far ricorso a questi mezzi oggi non permetterebbe di ottenere in cambio stabilità politica, come accadeva prima del 1989. Al contrario, svariati paesi che oggi violano i diritti umani sono anche portatori di instabilità politica internazionale: interessi di "real-politik" e principi umanitari convergono quindi nell'imporre all'Occidente una concreta difesa dei diritti umani, se necessario anche tramite lo strumento militare. A questo scopo, la CSCE dovrà essere dotata dei necessari strumenti decisionali di vertice che possano fornire, se possibile di concerto con l'ONU, la necessaria legittimazione agli interventi, nazionali ed internazionali, volti a difendere questi interessi.


Procedure decisionali: legittimazione del "peace-keeping/making"

L'obiettivo strategico centrale della presidenza italiana dovrebbe essere lo sviluppo di quel processo di razionalizzazione istituzionale della CSCE che è ormai unanimemente riconosciuto come un'esigenza inderoga­bile. Occorre affermare il principio che il rafforzamento della CSCE e la semplificazione della sua struttura e dei suoi meccanismi sono due aspetti non solo conciliabili, ma, in larga misura, interconnessi. Se ne tratta in questa sezione e nella seguente.

Si è detto che l'accresciuto numero di nuovi stati in Europa, ed il fatto che molti di essi siano effettivamente indipendenti, diluisce l'operatività della CSCE. La regola del consenso è sempre meno adeguata. Ciò sarebbe solo marginalmente più vero in caso si verificasse l'allargamento che si auspicava sopra. C'è quindi bisogno di passare all'approvazione a maggio­ranza (magari qualificata) almeno per alcuni tipi di decisioni ed interventi. Alternativamente, si potrebbe pensare ad ipotesi di maggioranza ponderata, che terrebbero conto delle ineludibili differenze di peso geopolitico tra i paesi membri.

É stata talvolta anche paventata l'idea di creare nella CSCE, parallelamente a quanto avviene all'ONU, un Consiglio di Sicurezza, che possa decidere operativamente senza aspettare il consenso di tutti gli stati membri e se necessario contro uno o più di essi. Tale Consiglio potrebbe una notevole utilità, in quanto porterebbe autorevolezza alle decisioni esecutive. Il rischio è che rischierebbe di duplicare il ruolo del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, e quindi di indebolirlo. A questo rischio si potrebbe ovviare sottolineando che comunque, per statuto, il Consiglio CSCE rimarrebbe subordinato a quello dell'ONU.

I membri permanenti del Consiglio, con diritto di veto, potrebbero essere USA, Russia, Regno Unito, Francia e Germania. Italia, Spagna, Ucraina (e forse Kazakistan) potrebbero avere uno status di membri permanenti, o semi-permanenti, ma senza diritto di veto. Questo Consiglio eliminerebbe l'imprevedibilità della Cina nel Consiglio ONU, ed allo stesso tempo faciliterebbe l'essenziale coinvolgimento della Germania. I poteri del Consiglio potrebbero essere limitati, almeno all'inizio, all'area delle operazioni di prevenzione dei conflitti e di peace-making. Fino a che perdurerà l'attuale sostanziale convergenza di prospettive tra le maggiori potenze europee, eventuali risoluzioni del Consiglio avrebbero notevoli possibilità di influenzare favorevolmente lo sviluppo delle iniziative di risoluzione dei conflitti.


Razionalizzazione Istituzionale della CSCE

Finora la moltiplicazione di organi e di strumenti non si è tradotta in un rafforzamento delle capacità operative dell'organizzazione. Le stesse decisioni di Helsinki hanno avuto, sotto questo profilo, un carattere contraddittorio: da un lato sono state gettate le basi per un'attività più ordinata e sistematica—soprattutto attraverso il potenziamento degli organi di direzione politica, coordinamento e supervisione (Caf, Presidente in carica). Ma si è ulteriormente accentuata la tendenza a una moltiplicazione degli organi. L'urgente necessità della razionalizzazione istituzionale è stata messa in evidenza anche dall'esperienza delle iniziative intraprese dopo Helsinki. Qualora questa contraddizione tra una struttura istituzionale iperestesa e una ridotta capacità operativa dovesse perpetuarsi, si rischierebbe un'erosione del consenso politico che è vitale per l'avvenire di ogni organizzazione.

Vanno pertanto sostenute le proposte miranti a una riorganizzazione della CSCE su basi più razionali:

1) La concentrazione di attività e istituzioni della CSCE in un'unica sede (la più adatta appare Vienna). La dispersione delle istituzioni in più sedi aveva senso all'indomani del 1989 come strumento per promuovere le nuove democrazie. Oggi appaiono invece prioritarie le misure intese a favorire più rapidità e sistematicità. Alcuni temono che la scelta di un'unica sede possa portare a quella burocratizzazione della CSCE che è stata finora sempre esclusa nei documenti ufficiali. Ma un certo rafforzamento dell'apparato burocratico—posto che sia funzionale a un effettivo potenzia­mento operativo—appare inevitabile e comunque preferibile, anche dal punto di vista dell'immagine, all'attuale dispersione in quattro capitali diverse (Vienna, Varsavia, Praga e Ginevra).

2) L'ulteriore potenziamento degli organi di direzione e coordinamento. A tal fine appaiono necessarie:

a) la sostituzione del Comitato degli Alti Funzionari con un comitato politico permanente (il primo passo in questa direzione è stato compiuto con la creazione del gruppo Caf di Vienna decisa dal Consiglio nella riunione di Stoccolma);

b) In questa luce, la designazione di un Segretario Generale della CSCE deve essere vista con favore. Anche se attualmente non è previsto un ruolo politico per il Segretario, egli dovrà essere in futuro dotato di più ampie responsabilità, ed anche di iniziativa politica. Altrimenti, si correrà il rischio che l'azione della CSCE sarà intralciata da ogni piccolo dissidio tra gli stati membri (che sarebbe inevitabilmente riflesso nelle discussioni del Caf). È fondamentale che la CSCE abbia un suo centro motore in grado di operare in maniera almeno parzialmente autonoma dagli organi in cui sono rappresentati tutti i governi e all'interno dei quali, anche se si riusciranno ad apportare delle modifiche alle procedure decisionali, sarà comunque sempre richiesto un consenso molto ampio. Il Segretario Generale potrebbe svolgere questo ruolo, in analogia a quello dell'Onu (o, se si vuole, della NATO). Durante il periodo di presidenza italiana si dovrebbe pertanto valorizzare, nei limiti del possibile, la funzione del Segretario Generale, stabilendo uno stretto rapporto di consultazione e cooperazione tra quest'ultimo e il Presidente in carica. Il timore che ciò possa portare a un condizionamento della Presidenza italiana da parte del Segretario Generale non appare giustificato. In ogni caso, sarebbe sbagliato sacrificare l'obiettivo strategico di dotare la CSCE di una figura istituzionale forte a interessi di prestigio di più corto respiro.

3) L'eliminazione di alcune ridondanze. La più vistosa continua a essere quella tra il Comitato degli Alti Funzionari e il CPC per quanto attiene alla consultazione sulle situazioni d'emergenza. Si dovrebbe concentrare tutta l'attività di consultazione politica nel Caf e limitare il Cpc a una funzione più strettamente tecnico-operativa.

4) Una più solida struttura organizzativa per il sostegno operativo alle varie missioni CSCE. Tale compito tende sempre più ad essere attribuito al Centro di prevenzione dei conflitti. Si potrebbe pertanto decidere di trasformare il Cpc in una sorta di agenzia operativa per l'organizzazione delle missioni.


Capacità operative della CSCE: peace-keeping e peace-making

Il Centro per la Prevenzione dei Conflitti di Vienna è assoluta­mente inadeguato, disponendo solo di uno staff simbolico e di un bilancio irrisorio. Dovrebbe essere notevolmente ed immediatamente rafforzato. Il CPC è stato ingiustamente accusato di aver fallito nella crisi jugoslava: in realtà non ha avuto né i mezzi né il mandato per intervenire in tempo.

È infatti nel campo della prevenzione dei conflitti che la CSCE può sfruttare il proprio vantaggio comparato di camera di compensazione politica. In questo senso, il "peace-keeping" della pace deve essere qui visto nel suo senso più proprio, come obiettivo da perseguire prima che scoppi la guerra (early-warning). Finora, invece, il mantenimento della pace era stato interpretato in maniera ristretta, come mantenimento di più o meno fragili tregue che seguivano al conflitto armato tra i contendenti.

Se pur in misura limitata, le capacità operative della CSCE sono state già sperimentate, se pur con risultati deludenti, in varie parti della ex-Jugoslavia. Non crediamo che questo sia un ambito di competenza promettente per la CSCE, che dovrebbe invece attingere per questi scopi dalle risorse disponibili presso altre organizzazioni, quali la UEO e, soprattutto, la NATO.

Più in generale, a livello militare sono sufficienti gli strumenti già esistenti, e soprattutto l'infrastruttura della NATO. Ciò è ancora più vero se si considera che la NATO ha offerto esplicitamente i propri servizi alla CSCE (e all'ONU). La complementarità tra strumento militare NATO e mandato politico CSCE è evidente. Ogni duplicazione sarebbe dispersiva politicamen­te, costosa economicamente e controproducente militarmente.

13 December 1992

Occidente e Turchia

Mi chiedono un appunto sulla Turchia per la direzione dello IAI. Eccolo.

Il crescente ruolo internazionale della Turchia pone l'Occidente di fronte ad una scelta: da una parte si potrebbe integrare sempre più il paese nelle istituzioni occidentali, per poterne influenzare quindi in modo decisivo la politica di potenza regionale verso forme democratiche, integrazioniste e secolarizzate. 

Questa prima scelta comporterebbe però degli ovvi costi politici ed economici.

Oppure si può continuare a tenere la Turchia ai margini del sistema Occidente, comoda base militare per la NATO ma fuori dal circolo ristretto delle democrazie europee. Per esempio, da alcune parti si ritiene di non dover ammettere la Turchia nell'Ueo così da non far divergere la membership Ueo da quella della CE. 

Questa scelta comporterebbe però il rischio di una progressiva nazionalizzazione della politica estera di Ankara e magari anche di una sua futura islamizzazione in senso integralista, con i rischi che questo significherebbe per la regione balcanica, per l'Asia centrale ex-sovietica e per il vicino oriente. 

La recente ammissione del paese all'Ueo come membro associato sembra indicare una tendenza verso la prima soluzione, che deve essere ulteriormente incoraggiata in futuro.

30 November 1992

Sviluppi in Russia e Yugoslavia

Comunità degli Stati Indipendenti

Nel periodo in esame si è assistito alla frammentazione dell'URSS e alla costituzione da parte di undici delle ex-repubbliche (escluse le tre baltiche e la Georgia) della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI). La creazione della CSI è stata sin dall'inizio parvasa da ambiguità istituzionali: la sovrapposizione di competenze (ovvero il vuoto delle medesime) tra istituzioni della Comunità e dei singoli stati ha fatto sì che nel corso del 1992 siano rimaste in una sorta di limbo numerose e vitali questioni di carattere politico, economico e militare.

Dovendo semplificare, si nota come i problemi principali nella divisione hanno toccato in primo luogo il territorio e le minoranze etniche. Prima fra tutte si ricorda la contesa sulla Crimea tra Ucraina e Russia, ma nel sottofondo si intravvedono problemi ancora più gravi tra Russia e Kazakhstan e tra Moldova e Ucraina. La guerra tra armeni e azeri ha continuato a piagare il Caucaso meridionale, mentre in Georgia settentrionale sono esplose violentemente—anche se rimangono circoscritte—le rivendicazioni degli osseti e degli abkhazi.

In secondo luogo, le ex-repubbliche sovietiche hanno negoziato la ripartizione delle forze armate ex-sovietiche. In questo ambito si sono raggiunti accordi (la cui implementazione però richiederà tempo) sulla riassegnazione delle forze nucleari strategiche alla Russia (quelle tattiche sono state tutte trasferite in territorio russo durante la prima metà dell'anno) e sulla suddivisione delle quote di forze convenzionali cui aveva diritto l'URSS in base al trattato CFE.

Infine, numerose trattative sono state avviate sulla suddivisione delle infrastrutture ex-sovietiche, dei beni mobili e immobili e del debito estero. Alla fine del 1992, con tutte queste trattative ancora in fase di risoluzione o di implementazione, i rapporti tra gli stati della CSI rimangono caratterizzati da incertezza diffusa, anche se si prende atto che nessuna disputa connessa alla disgregazione sovietica è risultata ancora in guerra aperta tra le repubbliche. 

Per il 1993, le prospettive sono quindi contraddittorie. In alcuni settori, primo fra tutti quello militare, si prefigura una risoluzione del contenzioso sulla flotta del mar Nero ed una stabilizzazione del processo di ripartizione delle altre forze armate, che saranno comunque ridotte da tutti gli attori principali. Il problema più grave sarà invece quello di controllare l'esportazione del sovrappiù verso paesi terzi, che si sta già verificando e comporta seri problemi di proliferazione, specialmente in Medio oriente.

In altri settori il panorama è meno incoraggiante: si delinea chiaramente il fallimento della riforma economica in Russia, con gravi possibili conseguenze sociali. Il pericolo di un ritorno di fiamma autoritario, acceso da quella che sta diventando una bizzarra alleanza tra militari, burocrati ex-comunisti e nazionalisti di destra, potrebbe essere reso più grave dal disorientamento politico generale, dal crollo della popolarità di Eltsin, da contenziosi nazionalistici alla periferia della federazione e dalla mancanza di credibili alternative democratiche.

Relativamente stabilizzata la situazione nelle altre repubbliche europee, mentre verso est e verso sud si nota il ristabilimento, o meglio il mantenimento, di una forte influenza russa. In Asia centrale Mosca sta trovando una inaspettata intesa politica con la Turchia. In queste repubbliche, c'è un rafforzamento al potere degli apparati ex-sovietici, tutti contraddistinti, se pur in misura variabile, dall'inalberamento della bandiera nazionalista (o persino religiosa, si noti il battesimo del presidente goergiano Shevardnadze!) al posto di quella comunista.


Balcani

Contemporaneamente al disfacimento istituzionale dell'URSS, si ratifica nel gennaio 1992, con il riconoscimento europeo a Croazia e Slovenia, lo smembramento definitivo della Jugoslavia. Risolto il conflitto sloveno già nell'estate del 1991, quello croato si bloccava nel corso della prima metà del 1992 con un sostanziale stallo militare che vedeva le forze serbe occupare circa un terzo della Croazia e le forze del corpo di interposizione ONU (UNPROFOR) attestarsi in regioni contese della Croazia orientale e meridionale. 

Il riconoscimento senza condizioni, contrariamente a quanto raccomandato dallo stesso rapporto comunitario "Badinter", apriva la strada ad una complessa problematica regionale legata al rafforzamento del principio del diritto allo stato nazionale, precedente pericoloso e foriero di un'inestricabile matassa di irredentismi intrecciati. Il riconoscimento, voluto fortemente da Bonn, e contemporaneo all'inizio in dicembre di una politica monetaria tedesca generalmente percepita come in contrasto con gli accordi di Maastricht appena firmati, è stato un segnale importante anche in ambito intra-occidentale: ha segnato la prima decisa riasserzione della politica estera nazionale della Germania unificata.

In primavera si assisteva all'espansione del conflitto alla Bosnia-Erzegovina, riconosciuta dall'occidente in Aprile, con gli slavi musulmani stretti fra un'equivoca alleanza tra serbi, croati e milizie irregolari autoctone filo-serbe. Gli orrori di questo conflitto, particolarmente cruento e senza apparente solubilità, hanno fatto crescere un senso di frustrazione e di impotenza in Occidente, in contrasto con la motivazione che aveva spinto all'intervento contro l'Iraq nel 1991. Al crescente consenso sulla necessità di fare qualcosa, si abbinava infatti la realizzazione che un impegno militare sarebbe stato ben più impegnativo e pericoloso di quello in Kuwait dell'anno precedente.

Prospettive

L'Occidente ha sempre identificato la stabilità con il mantenimento dello status-quo: invece, appariva chiaro almeno dalla fine del 1990 che lo status-quo gorbacioviano non era stabilizzante ma comprimeva (ritardandola, ma allo stesso tempo rendendola più potente) una epocale esplosione dello stato e del partito. 

Gorbaciov ha svolto il suo ruolo storico nel dare il primo, decisivo scossone all' elefantiaco impero sovietico, ma non voleva (e comunque non avrebbe saputo) gestire la transizione verso la democrazia ed il mercato. 

Parimenti, l'Occidente appoggia oggi Eltsin nella convinzione che la sua caduta sarebbe foriera di destabilizzazione; ma Eltsin, che ha svolto il suo ruolo storico nel cancellare il regime sovietico, rivoluzionario di indubbie doti carismatiche e trascinatore di popolo, non è uno statista in grado di governare una democrazia. 

Il problema oggi per i democratici sovietici (che l'Occidente vorrebbe aiutare) non è mantenere al potere Eltsin ma trovare rapidamente un credibile successore.

Di fronte a queste difficoltà di Mosca, l'atteggiamento dell'Occidente è stato politicamente e soprattutto economicamente cauto. All'appoggio entusiasta verso l'ammorbidimento gorbacioviano del comunismo prima, e al colpo di grazia infertogli da Eltsin poi, non faceva infatti riscontro il massiccio impegno economico e finanziario che era stato richiesto dall'URSS prima e dalla Russia e dalla altre repubbliche poi. Gli aiuti economici sono stati esigui, e gli investimenti hanno stentato a decollare a causa dell'elevato rischio politico del paese.

11 December 1990

Situazione in Polonia

Questa relazione si propone di fornire un quadro politico generale della situazione politica in Polonia alla luce della caduta del regime comunista nel 1989. Dopo una breve introduzione storica, darò una schematica descrizione del contesto interno ed estero del regime comunista all'interno del quale maturava la dinamica dei conflitti che avrebbe portato alla rivoluzione pacifica del 1989. Per una discussione più dettagliata delle politiche economiche si rimanda alla relazione sull'argomento presentata in questa stessa sessione. Concluderò con una trattazione delle possibili alternative per il futuro e delle implicazioni per l'Occidente. Questa relazione è stata presentata a Getecna oggi 11 novembre 1990.

Lo sfondo storico e culturale

L'elemento più importante nel retaggio storico polacco è probabilmente l'influenza pluri-secolare della Chiesa cattolica, che dall'undicesimo secolo occupa una posizione politica, oltre che culturale, senza rivali. Neanche il partito comunista, nei quarant'anni di dominio politico del paese, ha potuto ottenere una penetrazione nella società di livello paragonabile. Accanto al cattolicesimo, altro fattore storico della Polonia moderna è una certa tradizione di democrazia, anche se solo a livello embrionale, che si è sviluppata a partire dal tredicesimo secolo. In quel tempo, si formava il primo parlamento polacco, che peraltro, a differenza di quanto accadeva in Inghilterra, vedeva prevalere l'aristocrazia sulla borghesia. Il potere aristocratico impedisce la formazione di un regime parlamentare costituzionale ma anche il sorgere di una monarchia assoluta, ed infatti il re polacco veniva eletto dal parlamento in quella che per questo motivo, curiosamente, era chiamata la Repubblica di Polonia. Questa esperienza è oggi spesso richiamata alla memoria come la radice politica nazionale alla quale si vuole rifare la Polonia post-comunista.

L'impero polacco cresceva con vicissitudini alterne da quel periodo fino alla metà del seicento, ma diveniva poi sempre più inefficiente e si avviava al declino politico. In quei secoli, si sviluppava un'ostilità più o meno permanente contro la Russia, l'Ucraina e la Lituania a Est, ma anche con la Prussia e l'Austria ad Ovest ed a Sud. Il progressivo declino culminava, alla fine del settecento, con la scomparsa della Polonia come entità statale a seguito di tre successive partizioni a spese di Austria, Russia e Prussia.

In tutto questo periodo si sviluppava, forse più che in tutti gli altri paesi dell'Europa orientale, un forte legame culturale con l'Occidente del rinascimento e dell'umanesimo, particolarmente con la Francia ma anche con l'Italia. Anche grazie a ciò, l'integrità culturale del paese sopravvive al tentativo di russificazione nella parte orientale e di germanizzazione in quella orientale; il modus vivendi migliore i polacchi lo trovano con gli Austriaci, più tolleranti delle realtà indigene della loro fetta di Polonia.

La Polonia riesce a riguadagnare l'indipendenza approfittando della contemporanea sconfitta delle sue tre potenze occupanti nella Prima Guerra Mondiale. Il neonato stato polacco tenta addirittura una improbabile rivincita contro la neonata Unione Sovietica, approfittando della debolezza del nuovo regime di Mosca subito dopo la fine della Guerra, mentre imperversava ancora la guerra civile contro i Bianchi zaristi. Le forze armate polacche erano però sconfitte ed il paese rischiava quasi di essere riannesso all'URSS quando le armate sovietiche arrivavano fino a Varsavia.

Nel periodo tra le due guerre, la Polonia si trovava schiacciata ed impotente tra Unione Sovietica e Germania nazista, cercando invano garanzie di sicurezza dalle democrazie occidentali. Decidendo, al contrario della Cecoslovacchia, di combattere l'aggressione hitleriana, il governo di Varsavia porta Francia ed Inghilterra a dichiarare guerra alla Germania e fa così del paese la miccia della Seconda Guerra Mondiale.

Il paese nel "blocco sovietico"

La condizione politica della Polonia del dopoguerra è stata influenzata in modo determinante, così come quella degli altri paesi dell'Europa orientale, dal rapporto con l'Unione Sovietica. In quell'ambito, ha rivestito un'importanza politica cruciale il modo perverso in cui quei rapporti si erano sviluppati subito prima e durante la guerra. Perverso perché l'URSS staliniana non aveva mai voluto considerare la Polonia come un alleato, e persino i comunisti polacchi esiliati a Mosca, come del resto quelli di tanti altri paesi, cadevano sotto la scure delle purghe fratricide. 

Nel 1939 si stringeva quella che i polacchi hanno sempre considerato la vergogna del Patto Molotov-Ribbentrop, nonostante tutto, le armate polacche sopravvissute alla disfatta contro la Germania cercavano di riorganizzare le forze in URSS per poter proseguire la guerra, ma Stalin, convinto della non affidabilità di un corpo ufficiali nazionalista e certamente non comunista, procedeva alla loro sistematica eliminazione nelle foreste di Katyn, cercando poi di accollarne la responsabilità ai tedeschi. 

Altro episodio, non meno grave dal punto di vista polacco, fu il freddo cinismo con il quale l'Armata Rossa assistette all' annientamento della resistenza (non-comunista) di Varsavia da parte dei tedeschi alla fine del 1944. Per finire, i polacchi si sono anche visti imporre l'installazione forzata del governo provvisorio (comunista) di Lublino dopo la liberazione. Stalin approfittava dell'ambiguità contenuta nel testo dei Patti di Jalta per non indire libere elezioni ma porre il mondo davanti al fatto compiuto del regime comunista che si insediava al seguito dell'Armata Rossa. Non sorprende che il risultato di tutto ciò sia stato il rafforzamento dell'odio storico dei Polacchi contro i Russi, che sarà solo formalmente malcelato durante il regime comunista.

Dopo la presa del potere, il regime comunista procedeva alla statalizzazione dell'economia ed all'industrializzazione pesante forzata sul modello sovietico. Questo processo non è peraltro mai diventato completo. La collettivizzazione è stata particolarmente ridotta in agricoltura: mai più del 10% del terreno agricolo è stato di proprietà dello stato.

Questa tendenza subiva un brusco arresto nel 1956, quando nel corso del processo di destalinizzazione si diffondeva una rivolta popolare un po' in tutto il paese, e specialmente a Poznan. Questa veniva repressa dal regime, a differenza dell'Ungheria senza l'intervento sovietico, probabilmente perché considerata da Khrushchev una questione interna dei polacchi: nessuno aveva infatti messo in discussione il collocamento geopolitico del paese all'interno del Patto di Varsavia, come aveva invece fatto Nagy in Ungheria. Come in Ungheria, dopo i moti del 1956 saliva al potere un'élite comunista, guidata da Stanislaw Gomulka, che acquisiva una qualche rispettabilità in quanto poteva vantare un passato anti-staliniano.

Negli anni che seguivano, Gomulka poneva fine allo stalinismo ma non proponeva rimedi efficaci alle strozzature dell'economia pianificata, che deteriorava progressivamente. La crisi arrivava quando un aumento dei prezzi scatenava una protesta dei lavoratori dei cantieri navali di Danzica nel 1970, brutalmente repressa dalla polizia con ingente spargimento di sangue. La dimostrazione di Danzica, anche se schiacciata, comunque costringeva Gomulka alle dimissioni. Gli subentrava Gierek, che negli anni settanta cercava la chiave della economica nell'apertura verso l'Occidente. Qui i comunisti polacchi ricercavano i capitali per ovviare alle manchevolezze del sistema pianificato senza doverlo cambiare. L'Occidente ricco di un forte eccesso di valuta si dimostrava incautamente prodigo, e forniva crediti senza porre condizioni.

Il risultato era un crescente indebitamento cui non corrispondeva un aumento della produttività, e quindi della capacità di esportazione. Gli investimenti si dimostravano inevitabilmente sterili perché non abbinati a riforme efficaci, mentre si lasciavano aumentare i consumi interni (che servivano a mantenere un minimo di supporto per il regime) anche quando si trattava di beni importati dall'Occidente a fronte di una bilancia commerciale sempre più passiva.

Il conseguente bisogno crescente di valuta portava ad una allentamento dei controlli, pionieristica nei paesi del socialismo reale, anche in materia valutaria. Ai Polacchi il regime concedeva di detenere liberamente valuta convertibile; di accedere ai negozi speciali di "esportazione interna" (PEWEX) dove si acquistavano beni di lusso, generalmente importati, solo per valuta; e persino di aprire conti correnti in valuta nelle banche dello stato, senza che a nessuno venga chiesto dove e come tale valuta fosse stata procurata. 

A parte le importanti rimesse ai parenti degli emigrati polacchi, specialmente dagli Stati Uniti, era conoscenza comune che questa valuta proveniva dall'enorme quantità di contrabbando che si era sviluppata in Polonia, frutto dell'esportazione clandestina di beni acquistati a prezzo politico per Zloty, e venduti poi a clienti occidentali per valuta. Spesso, questi beni non erano neanche di produzione polacca, ma venivano procacciati, quasi sempre illegalmente, in altri paesi dove potevano essere acquistati senza esborso di valuta pregiata. Era per esempio facile trovare nel mercato nero polacco caviale, pellicce, e persino oro di produzione sovietica.

Non a caso ho parlato di allentamento dei controlli, e non di liberalizzazione: si era infatti sviluppato non tanto un mercato valutario, quanto un'incontrollata anarchia, di cui era anche difficile stabilire le proporzioni. Inoltre, l'anarchia valutaria favoriva una fiorentissima economia sommersa, in cui aveva un ruolo importante il mercato nero dei beni sottratti dai dipendenti alle aziende collettive e di stato, o dai militari all'esercito. Ma l'indebitamento estero dello stato continuava a crescere, e diventava il più alto in Europa orientale. 

Alla fine del decennio Varsavia incontra difficoltà nel servizio di questo debito, per non parlare del ripagamento, anche perché nel frattempo si erano chiusi i rubinetti dell'Occidente, dove salivano i tassi di interesse. La situazione economica diventava sempre più politicamente insostenibile per il governo di Gierek.

La miccia per le trasformazioni degli anni ottanta era innescata ancora una volta dagli operai dei cantieri di Danzica. I loro scioperi nell'estate del 1980 erano ancora una volta causati dal progressivo deteriorarsi dello standard di vita, dopo le illusioni di benessere degli anni settanta. Il regime questa volta non reprime la manifestazione con la stessa brutalità di dieci anni prima, i sindacati ufficiali compromessi col partito non riuscivano a guadagnarsi un ruolo, e nei cantieri poteva nascere il sindacato libero di Solidarnosc. Dopo la sigla di precari accordi nell'Agosto, seguivano nuovi scioperi, e Gierek cadeva esattamente come Gomulka prima di lui. Seguiva un breve periodo di sbandamento del partito di cui approfitta Solidarnosc per consolidare la propria posizione non più solo sindacale ma anche sempre più chiaramente politica, con oltre dieci milioni di membri che aderivano in pochi mesi, più di quanti non ne avesse mai avuti il partito in trentacinque anni al potere. 

Questo successo portava ad una rapida politicizzazione di Solidarnosc, che da sindacato si trasformava in movimento politico e minacciava letteralmente di travolgere l'ordine socialista. Dopo che vari segnali facevano pensare ad un imminente intervento militare sovietico, nel Dicembre del 1981 il nuovo segretario generale del partito, generale Woiciech Jaruzelski, dichiarava lo Stato di Guerra, sospendeva Solidarnosc e fermava brutalmente il processo di democratizzazione in corso.

In questo periodo, cresceva esponenzialmente il ruolo della Chiesa nella politica della Polonia, anche grazie al fatto che a Roma sedeva dal 1978 un papa polacco. La Chiesa cattolica era sempre stata l'unico polo politico d'opposizione tollerato dal regime, e per questo suo ruolo paradossalmente privilegiato attirava molti più consensi di quanti non fossero i veri credenti. D'altra parte, il clero era stato in passato costretto a moderare il proprio intervento politico per sopravvivere allo stalinismo. 

Quando fu imposto lo Stato di Guerra, il Primate Glemp invitava i Polacchi ad ottemperare alle disposizioni governative, allo scopo di evitare la guerra civile. Negli anni che seguivano, la Chiesa diveniva sempre più attiva come punto di riferimento dell'opposizione, e forniva un indubbio sostegno a Solidarnosc, anche se la cooperazione tra le due strutture era a volte molto difficile, perché Solidarnosc funzionava in base a principi democratici mentre la Chiesa rimaneva una struttura rigidamente gerarchica ed autoritaria.

In un'intervista con La Repubblica nel 1990 egli indica la sua graduale conversione al liberalismo nel corso degli anni ottanta, parallelamente al graduale fallimento di tutte le misure di compromesso sistemico. Al momento della salita al potere di Gorbaciov, alla metà degli anni ottanta, la Polonia è già, con l'Ungheria, il paese del blocco più avanzato sul terreno delle riforme economiche e delle libertà interne, compresa una libertà di viaggiare e di emigrazione limitata solamente dalla mancanza di valuta e dai limiti imposti dai paesi occidentali alla concessione di visti d'ingresso.

Ma crisi terminale del sistema è solo rimandata: comincia nella primavera del 1988, quando una nuova ondata di scioperi viene indetta per reclamare aumenti salariali di fronte all'inflazione galoppante. Negoziati prolungati portano all'accettazione da parte del governo di una "Tavola Rotonda" con Solidarnosc nel Gennaio 1989. 

Le discussioni cominciavano in Febbraio e duravano circa un mese, e culminavano con l'accordo ad indire elezioni che, anche se solo parzialmente libere, avrebbero portato alla creazione del primo governo a guida non comunista nell'Europa orientale del dopoguerra.

Recenti sviluppi politici

Politica Interna

Il problema di Jaruzelski, all'inizio del 1989, era come assicurare la transizione verso un'inevitabile maggiore rappresentatività nel sistema politico, senza provocare una guerra civile o un intervento sovietico, che a quel tempo non poteva ancora essere categoricamente escluso. A Mosca si cominciava a parlare di abbandono della "Dottrina Brezhnev" della sovranità limitata, ma delle decisioni definitive, se erano già state prese, non si era ancora presa piena coscienza all'estero.

A seguito degli accordi della "Tavola Rotonda", si aveva la piena ri-legalizzazione di Solidarnosc, cui si accompagnava un'amnistia politica incondizionata. Le prime elezioni semi-libere seguivano nella tarda primavera del 1989. In queste, il Partito Operaio Unificato Polacco (POUP) si era preventivamente assicurato il controllo del 65% della camera bassa (con più poteri legislativi) del Sejm (Parlamento). In una schiacciante dimostrazione di forza politica, i candidati appoggiati da Solidarnosc ottenevano il rimanente 35% e 99 dei 100 seggi disponibili nella camera alta (Senato) che non prevedeva quote pre-assegnate al POUP, ed il restante seggio andava ad un candidato indipendente (vedi tabella). Persino tra i candidati del POUP che erano in corsa senza opposizione la sconfitta era palese: solo il 2% otteneva il necessario 50% dei voti al primo scrutinio. 

Tutto ciò produceva un'umiliazione che equivaleva ad un colpo di grazia per il partito. Piuttosto bassa l'affluenza alle urne, forse testimonianza di un'apatia politica, o di timori reconditi, che neanche l'evidenza della fine del comunismo riuscivano ad eradicare: 62% dell'elettorato votava nel primo turno e poco più del 25% nel secondo, mentre il 42% prendeva parte alle elezioni amministrative del maggio 1990 che più o meno hanno confermato i risultati del 1989, compreso il fiasco per i due partiti "socialdemocratici". Alla prossima prova Solidarnosc probabilmente non sarà più più unita e gli ex-comunisti potrebbero anche scomparire completamente dalla scena parlamentare.

Dopo le elezioni parlamentari, ed a seguito di una febbrile trattativa, Jaruzelski veniva eletto presidente nel Luglio 1989 per sei anni (vedremo però che si dimetterà nel 1990) dopo essersi dimesso da segretario del POUP per diventare il presidente di tutti i polacchi. Jaruzelski si presenta oggi, al momento della sua definitiva uscita dalla scena politica, come un patriota che ha salvato la Polonia dalla guerra civile e dall'invasione straniera. Indubbiamente, il Cremlino di Brezhnev non avrebbe tollerato il pluralismo che di fatto Solidarnosc rappresentava nel 1981, e non lo avrebbero tollerato neanche Andropov o Chernenko. Ma è anche indubbio che tale pluralismo non era neanche in cima alla lista delle priorità di Jaruzelski.

Nell'estate si assisteva all'ultimo goffo tentativo del Partito di proporre un Primo Ministro nella persona del Generale Kiszczak, figura impopolare che aveva avuto un ruolo visibile nella repressione del post-1981. Solidarnosc rifiutava di entrare in un governo di coalizione a guida comunista, evidentemente per evitare di divenire corresponsabile degli inevitabili sacrifici e degli eventuali fallimenti senza essere realmente in grado di decidere la politica estera ed economica da adottare. Ma senza Solidarnosc, pur con la maggioranza assoluta artificiosamente assicurata, il POUP non poteva formare un governo che avesse un minimo di probabilità di affrontare i problemi del paese.

Sul finire dell'estate, quindi, il Presidente Jaruzelski è costretto a dare l'incarico per formare il nuovo governo a Tadeusz Mazowiecki, un intellettuale cattolico appoggiato da Solidarnosc. Figura molto vicina alla gerarchia della Chiesa, Mazowiecki era stato internato nel Dicembre 1981. In breve si poteva avere cosí un governo rappresentativo, il primo a guida non-comunista dell'Europa orientale post-bellica, nel quale venivano offerto al POUP il dicastero della difesa, forse più che altro per non dover mandare esponenti dichiaratamente anti-comunisti alle riunioni del Patto di Varsavia. Significativamente, il primo viaggio all'estero di Mazowiecki non era a Mosca, come da rito formale precedente, ma a Roma, per consultazioni tutt'altro che formali con il Papa polacco.

Nel Gennaio 1990 il POUP si trasforma nel Partito Social Democratico nel disperato tentativo di riacquistare un po' di credibilità e di presentabilità politica dissociandosi dal proprio passato. Ma anche questo gesto disperato ed un po' patetico fallisce miseramente e probabilmente senza appello, cosí come accaduto agli ex-comunisti ungheresi, tedeschi orientali e, pochi mesi dopo cecoslovacchi.

Alla departitizzazione del governo corrispondeva l'inizio di una capillare opera di depoliticizzazione dell'esercito e della polizia. Prima tutti gli ufficiali erano membri del partito; adesso, al contrario, non solo tale appartenenza è equivalente ad un marchio d'infamia, ma vi sono forti pressioni per vietare l'appartenenza degli ufficiali a qualunque partito. Lo stesso vale per la polizia di stato. La polizia politica, i famigerati Zomo che in Occidente siamo stati abituati a vedere per anni con il manganello in mano nei filmati sulle dimostrazioni anticomuniste, è stata sciolta; tuttavia, la struttura dei vecchi servizi segreti (Sluzba Bezpieczenstwa, o SB), o almeno frammenti di essa, rimane potente e capace di azioni intimidatorie al di là del controllo del capo del governo (ma forse con la connivenza del Ministro degli Interni comunista).1

La liberalizzazione politica interna in Polonia è oggi pressoché totale, cosí come non si registrano più violazioni dei diritti umani. Logica conseguenza di tutto ciò l'ammissione come osservatore al Consiglio d'Europa nel novembre 1990, a Roma. É certa l'ammissione a pieno titolo nel prossimo futuro, probabilmente non appena si saranno celebrate le prossime elezioni, completamente libere, per il Sejm.

Politica Estera

Si è detto come il rapporto con l'URSS avesse costituito il fulcro delle relazioni esterne della Polonia del dopoguerra. Come per tutti gli altri paesi della regione, con Gorbaciov si è avuta una graduale svolta in questi rapporti, che si sono indirizzati verso un canale sempre più paritetico e pragmatico. Naturalmente, questa svolta è stata condizione necessaria, se pur non sufficiente, alla svolta interna descritta sopra.

Un primo aspetto fondamentale del cambiamento nelle relazioni polacco-sovietiche, che lo ha contraddistinto da quello avvenuto in altri paesi ex-satelliti, è stato costituito dal succedersi di chiarimenti degli "spazi vuoti" della storia delle relazioni tra i due paesi. Come sempre nei paesi socialisti, la revisione storiografica è stata carica di significati politici. Si è trattato più che altro di una serie di successive ammissioni da parte sovietica di fatti già da tempo ben noti in occidente, ed anche in Polonia, ma non ancora disseppelliti dagli archivi staliniani a Mosca. In primo luogo si è parlato dell'uccisione dei capi del partito comunista polacco a Mosca negli anni trenta perché giudicati troppo nazionalisti da Stalin. Ha fatto seguito l'ammissione dell'acquiescenza sovietica nell'aggressione hitleriana del 1939 tramite il Patto Ribbentrop-Molotov. Quindi c'è stato, ma solo nel 1989, il sospiratissimo chiarimento della responsabilità sovietica nel massacro di Katyn del 1941.

Nonostante l'inevitabile astio provocato da queste rivelazioni, e forse in parte proprio grazie ad esse, continuano però in Polonia, più di quanto non avvenga in altri paesi dell'ex-blocco, gli interessi in comune con Mosca. In primo luogo, sia Mosca che Varsavia hanno condiviso un rapporto contraddittorio verso la Germania federale. Al timore del revanscismo tedesco per quanto concerneva i territori persi dalla Germania a favore di Polonia ed Unione Sovietica dopo la guerra si contrapponeva il desiderio di attingere ai proficui scambi economici (ed aiuti tecnologici e finanziari) che solo Bonn poteva offrire. Anche dopo la firma dell'Atto Finale di Helsinki nel 1975, nel quale l'allora Germania Occidentale si impegnava a non cercare di modificare i confini del momento con la forza, la questione rimaneva aperta. La Polonia perciò ha insistito nel 1990 per partecipare ai negoziati "Due più Quattro", tra le due Germanie e le quattro potenze vincitrici, che hanno stabilito i modi ed i tempi della riunificazione, per quello che concerneva la questione dei confini.

Solo nel novembre del 1990 il problema è stato risolto in modo prevedibilmente definitivo con l'unificazione tedesca e la conseguente firma di trattati con Polonia ed Unione Sovietica a questo riguardo che sanciscono la definitività dei confini tra i paesi interessati, e primo fra tutti quello dell'Oder-Neisse tra Polonia e Germania. É stato questo il motivo per cui, a differenza di Ungheria e Cecoslovacchia, i Polacchi non hanno richiesto la partenza delle truppe sovietiche dal proprio territorio e l'uscita dal Patto di Varsavia, anche se è probabile che ciò avverrà presto alla luce della definitiva risoluzione della questione dei confini.

Nei prossimi anni, la stabilizzazione delle relazioni con la Germania sarà di importanza cruciale per lo sviluppo economico del paese e per il suo aggancio politico all'Europa occidentale ed economico agli Stati Uniti, che anche in virtù della grande colonia polacca sono stati indicati dal governo come una priorità per il futuro prossimo; essa dovrà procedere parallelamente allo sviluppo di nuove relazioni anche con l'URSS. Il generale consenso che esiste tra tutte le principali forze politiche a questo riguardo fa pensare che questa difficile opera di bilanciamento sia alla portata di Mazowiecki e dei suoi successori.

Altra questione è quella della minoranza polacca in Lituania, che è oggetto di discriminazioni cosí come quella russa. Lamentele a questo riguardo sono state fatte proprie dal nuovo governo, che non è inibito, come lo poteva essere il precedente, dal considerare la politica di Vilnius come un affare interno sovietico. Si deve ricordare che la capitale lituana Vilnius (Wilno in polacco) è lituana solo dal 1939, a seguito della spartizione della Polonia conseguente agli accordi Molotov-Ribbentrop. L'università della città era stata fondata dai polacchi, e nonostante ciò non c'è oggi una cattedra di lingua polacca; Varsavia non è stata autorizzata (nonostante l'assenso di Mosca) ad aprire un consolato nella città ed è persino vietato celebrare la Messa in polacco nella cattedrale di San Stanislao.2 Esiste quindi una comunanza di interessi tra Russi e Polacchi che potrebbe essere rinvigorita da una eventuale indipendenza lituana, che potrebbe indebolire la posizione delle minoranze russa e polacca, che peraltro sono numericamente le più piccole dei paesi baltici (oltre l'80% degli abitanti della Lituania è lituano).

Nell'immediato periodo dopo la liberalizzazione, nella politica estera polacca sussiste un forte pericolo di rigurgiti nazionalistici, principalmente anti-russo e anti-tedesco, ma anche diretto contro le minoranze bielorusse ucraine e lituane. A queste si aggiungono preoccupanti risvolti anti-semitici anche a causa dell'olocausto e dell'emigrazione dopo l'ondata anti-semitica fomentata in seno al POUP nel 1968 ci sono pochissimi ebrei in Polonia (la recente polemica con la Chiesa cattolica sul convento delle Carmelitane ad Auschwitz era sostenuta da ebrei stranieri). La recente campagna presidenziale ha messo in evidenza con graffiti e slogan diretti contro ebrei e minoranze etniche.

Tutti questi aspetti del nazionalismo polacco, a lungo repressi, si sono, alla fine del 1990, almeno temporaneamente assopiti. Ma, seppure in forma diversa, potrebbero risorgere; per esempio, c'è astio in Polonia per il trattamento non sempre signorile riservato agli emigranti polacchi in Germania, ricambiato dall'astio tedesco per un'ondata di stranieri, spesso entrati illegalmente, in un momento in cui la nuova Germania deve pensare a sistemare civilmente 17 milioni di stranieri in patria. Parimenti, la questione dei polacchi in Lituania è stata convenientemente messa da parte nel momento in cui Varsavia era concentrata ad ottenere il definitivo riconoscimento dell'Oder-Neisse, ma potrebbe cambiare se Vilnius dovesse far ricorso alla mobilitazione di energie nazionalistiche per ottenere l'indipendenza.

Nonostante il nazionalismo, si riscontra in Polonia una maggiore sensibilità per il potenziale di una continuata collaborazione con gli altri paesi neo-democratici della regione e particolarmente con la Cecoslovacchia e l'Ungheria. Finora questo atteggiamento non è stato però corrisposto, in quanto tutti gli altri paesi dell'ex-comunità socialista sono preoccupati quasi esclusivamente di rescindere i legami con Mosca ed allacciarli con l'Occidente.

Politica economica

Per una trattazione più dettagliata delle riforme economiche in Polonia si rimanda alla relazione a questo preposta in questo stesso convegno. Ci si limita qui ad alcune considerazioni di particolare valenza anche politica. La situazione economica al momento del cambio di governo nel 1989 poteva essere senza esagerazione definita come disperata. L'inflazione nel 1989 era di oltre il 700%, il PIL era in crescita negativa, il debito estero, di cui non si poteva più neanche pagare gli interessi, era salito ad oltre 43 miliardi di dollari, di gran lunga il più grande in Europa orientale (anche se, pro capite, inferiore a quello dell'Ungheria). Non c'era praticamente stata alcuna forma di competizione tra i produttori nazionali, quindi nessun incentivo ad innovare e la cosa era degenerata ancora da quando la crisi economica aveva quasi obbligato ad eliminare le importazioni dall'Occidente.

Riforme economiche

Più decisamente che in tutti gli altri paesi est-europei in via di democratizzazione, in Polonia è stata adottata all'inizio del 1990 una terapia d'urto, concordata con alcuni autorevoli economisti stranieri, che ha cominciato ad essere messa in pratica nonostante l'impopolarità di alcuni suoi aspetti essenziali. Un ulteriore problema per Mazowiecki è stato che non ci sono stati precedenti storici su cui basarsi, per cui si può asserire che il suo governo sta coraggiosamente affrontando acque pericolose senza carta nautica. Alla drastica svalutazione della moneta è corrisposta la liberalizzazione dei cambi (passo importante verso la convertibilità) che ha spinto lo Zloty in basso fino a fargli raggiungere il valore reale d'acquisto, per cui è scomparso quasi di colpo il fiorente mercato nero della valuta, soppiantato da uffici di cambio autorizzati in tutte le città; oggi c'è praticamente in Polonia una convertibilità piena.

Tutto ciò ha prodotto un notevole salto di "inflazione correttiva" all'inizio del 1990, ma questo è stato un fenomeno una tantum, poi il livello dei prezzi si è assestato, anche grazie a un'indicizzazione dei salari molto ridotta (generalmente dal 20 al 30% dell'inflazione, con penalità fiscali per le aziende che li aumentassero di più). L'aumento prezzi è stato peraltro compensato dalla maggiore disponibilità di beni di consumo e da file più corte; per questo tipo di vantaggi è difficile avere una misurazione esatta della caduta del potere d'acquisto cosí come è tradizionalmente definito, ma a chi conosce quanto pesasse sulla vita dei Polacchi non il costo dei beni quanto la fatica di trovarli il salto qualitativo appare notevole.

Contemporaneamente, si è avuta sia l'eliminazione di quasi tutte le sovvenzioni statali alle aziende in perdita, sia l'apertura al commercio estero, entrambe le misure allo scopo di stimolare la concorrenza e quindi premiare la produttività delle imprese migliori. Infine, si è avuta l'apertura della Borsa di Varsavia nel novembre 1990, la seconda in Europa orientale dopo quella di Budapest che si era aperta in Agosto, ancora con strutture rozze, solo qualche PC per organizzare il lavoro di un piccolo, ma il seme è stato gettato su terreno fertile.

Più del 90% dell'industria polacca era stata statalizzata dai comunisti, e Mazowiecki, nel privatizzare, deve ora cercare la classica quadratura del cerchio. Il governo si oppone alla proprietà dei lavoratori per motivi di efficienza, anche alla luce del cattivo esempio della Jugoslavia. Si è offerto invece un compromesso in alcune industrie dove è stata offerta agli operai una partecipazione minoritaria. 

Per le stesse industrie i passi da compiere sono di portata enorme: l'efficienza degli input era pessima, particolarmente per quanto concerne l'energia, causa questa non solo di bolletta energetica gravosissima (soprattutto dopo la cessazione delle vendite a prezzo agevolato da parte dell'URSS) ma anche di inquinamento. Il settore servizi era sottosviluppato, occupando solo il 35% della forza lavoro e solo ora si cerca di renderlo adeguato ad una moderna economia post-industriale quale la Polonia aspira a diventare.

La filosofia che sottende tutto ciò è che non si può superare un precipizio in due salti, bisogna farlo in un salto solo. Si sapeva che i disagi immediati sarebbero stati notevoli, nella forma di inflazione e di disoccupazione, ma all'inizio sono stati accettati dalla popolazione in quanto proposti da un Primo Ministro appoggiato da Solidarnosc, poi è cominciato il malcontento. Il governo Mazowiecki è stato finora in grado di far sopportare sacrifici facendosi forte dell'entusiasmo politico suscitato dalla rivoluzione, senza il quale difficilmente i Polacchi sarebbero stati cosí accondiscendenti. Ma presto il carattere populista dell'organizzazione è emerso, e si è concretizzato nella sfida vincente di Walesa per la presidenza.

Rapporti economici con l'estero

Si è detto della liberalizzazione dei commerci; grazie ad essa, beni di consumo esteri sono oggi largamente disponibili sul mercato, sebbene a prezzi molto elevati. Questo sta creando le condizioni per un maggiore intervento delle imprese occidentali sulla piazza polacca, oggi finalmente diventato potenziale mercato pagante in valuta.

Alla liberalizzazione commerciale si è accompagnata quella degli investimenti, con l'apertura a capitali stranieri, cui sono state vendute persino colossali imprese statali di importanza strategica, quali i cantieri navali di Danzica. Politicamente, questo tipo di iniziative

Grazie alla buona volontà dimostrata dalla Polonia, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno attestato l'incapacità della Polonia di pagare, e tutti i prestiti commerciali in scadenza fino alla primavera del 1991 sono stati rifinanziati.

Politica Militare

Per quarant'anni la Polonia era stata sostanzialmente una via di transito per il mantenimento della roccaforte sovietica sui confini della NATO in Germania Est. Ci sono sempre state poche truppe sovietiche stazionate permanentemente in Polonia, circa due divisioni negli anni ottanta, nulla se paragonate alle venti nella piccola RDT. Ma questa cifra nasconde l'importanza strategica della Polonia per le comunicazioni con il potenziale fronte. Dopo il 1980, quando l'affidabilità di Varsavia vacillava sotto l'incalzare di Solidarnosc, i sovietici avevano anche predisposto comunicazioni militari dirette via mare tra l'URSS e la Germania.

Oggi il Patto di Varsavia è in fase di scioglimento, almeno nella forma che siamo stati abituati a riconoscere per quarant'anni. Nella regione c'è indubbio sostegno per l'idea che il Patto e la NATO debbano essere sostituiti da una nuova organizzazione di sicurezza pan-europea, che dovrebbe scaturire presumibilmente dal processo di Helsinki II avviato dal Summit di Parigi del novembre 1990. 

In ogni caso, la Polonia, insieme all'Ungheria, già dalla fine del 1989 aveva iniziato a stabilire contatti diretti con la NATO in materia di controllo degli armamenti, non nascondendo l'interesse ad una più stretta collaborazione bilaterale con questa organizzazione quando le condizioni politiche generali del continente lo renderanno opportuno. Nel breve termine, la Polonia ha proposto di riformare il Patto a cominciare dalla struttura di comando, assegnando più poteri ai comandanti dell'alleanza in quanto tali, eliminando l'attuale subordinazione alla gerarchia militare sovietica.

Sul piano interno, l'ultimo governo comunista aveva già iniziato alcune riduzioni e riorganizzazioni nel 1989, che continuano oggi. Non è stato ridotto il livello nominale delle divisioni, ma è stato ulteriormente ridotto il loro già relativamente basso livello di mobilitazione in tempo di pace. Infine, autorevoli esponenti militari hanno scritto sulla desiderabilità di una ristrutturazione che prescinda dalle unità pesanti predisposte per lo scenario passato di conflitto con la NATO a favore di unità più agili, armate più leggermente e logisticamente autosufficienti.3 

Tutto questo si è tradotto in una riduzione di circa 100.000 unità negli effettivi delle forze armate. Riduzioni consistenti anche nei mezzi corazzati e nell'artiglieria, con centinaia di pezzi obsoleti distrutti, e nell'aviazione. Modernizzazioni invece in marina, con l'acquisizione di nuovi mezzi da sbarco, e nelle forze aeree, con l'entrata in servizio dei primi MiG-29.

La spesa militare è stata tagliata di circa la metà, in termini reali, nel 1989 rispetto all'anno precedente. É poi rimasta stabile nel 1990, anche se è difficile fare paragoni con il passato in quanto l'elevato livello e l'aleatorietà dell'inflazione non consentono di valutare con precisione il variare effettivo dell'onere della spesa militare sull'economia.

Prospettive

La democratizzazione politica in Polonia, anche se ancora da perfezionare, è ormai un fatto acquisito e non reversibile a meno di sconvolgimenti cataclismatici non solo nel paese, ma nel continente europeo nel suo insieme. L'unica minaccia residua è quella di una ricaduta autoritaria in caso di prolungata crisi economica e tentazioni di escamotage nazionalistico. Anche se improbabile, questa eventualità non è impossibile.

La riforma economica procede coerentemente ed a ritmo forzato, più che altrove nella regione e invero come da manuale di economia. Walesa sarà però probabilmente costretto ad abbandonare l'attuale populismo, diventare più pragmatico ed usare tutto il suo carisma per far accettare i necessari sacrifici ai polacchi. Nonostante ciò, c'è da temere che, alla luce dei problemi ancora all'orizzonte, forse il carisma di Walesa non basterà. C'è da augurarsi che egli continui a seguire la strada imboccata da Mazowiecki. 

Se lo farà, due sono le alternative più probabili: o i Polacchi lo seguiranno, o ci potrebbe essere una nuova crisi politica ed istituzionale, in quanto non ci sono altri che possano riuscire più di lui a spendere capitale politico per il successo della transizione all'economia di mercato. D'altro canto, ci sarà un serio pericolo per il processo di riforma nel suo insieme se egli cercherà di correggere l'attuale recessione artificialmente per attenuarne l'impatto sociale, creando cosí pressioni inflazionistiche e minando il successo dell'operazione di riconversione nel suo insieme.

La credibilità del governo, e quindi la sua capacità di fare accettare sacrifici, potrebbe essere messa in dubbio se non ci saranno miglioramenti tangibili nel corso del 1991. La sconfitta di Mazowiecki alle elezioni presidenziali dimostra come i Polacchi abbiano una scorta di pazienza molto ridotta, nonostante il Primo Ministro stesse operando una rapida ed esemplare transizione all'economia di mercato, che tutti vogliono e per fare la quale era stato eletto. Il comportamento elettorale non è stato forse molto razionale, ma ciò non sorprende dopo quattro decenni di promesse non mantenute, e questo atteggiamento non cambierà solo perché è cambiato il regime.

Conclusioni ed implicazioni per l'Occidente

La riforma politica in Polonia è praticamente ultimata, e le prossime elezioni libere saranno l'ultimo tassello per completare il quadro democratico del paese. Il paese è avviato sulla strada di una rapida e coerente riforma economica verso il mercato. Ma i tempi necessari a ciò non sono ben determinati ed il successo non è assicurato.

Gli aiuti finanziari occidentali di cui la Polonia fa pressante richiesta possono fare molto in quanto, più che negli altri paesi della regione, le condizioni per un loro utilizzo efficace sono state in buona parte create. Gli aiuti economici dall'Occidente sono però ancora pochi. Le banche private non sono disposte a rischiare a causa della precarietà del corso economico e della situazione finanziaria del paese, e qui può essere utile l'intervento politico dei governi.

É inoltre nell'interesse dell'Occidente incoraggiare la cooperazione intra-regionale in Europa orientale per meglio utilizzare le potenziali complementarità della regione est europea con l'Occidente. In questo campo, la Polonia si è dimostrata più sensibile di altri paesi limitrofi, ma è comunque opportuno continuare a far pressione in questo senso. In particolare, bisogna far capire che il risorgere del nazionalismo, a cui potrebbero essere tentati di far ricorso futuri governi polacchi in difficoltà economiche, non gioverebbe né alla causa della democrazia, né a quella della pace in Europa, cui noi Occidentali teniamo aprioristicamente.

L'accettazione nel Consiglio d'Europa sarà un riconoscimento importante del successo del movimento democratico polacco nello scorso decennio, ma proprio per questo non deve essere formalizzata fino a che non saranno indette elezioni veramente libere; d'altro canto non deve neanche essere ritardata oltre tale scadenza. Più avanti nel tempo, e comunque dopo il 1993, l'associazione alla Comunità sarà un passo obbligato, se le attuali tendenze dovessero confermarsi, verso l'adesione piena, probabilmente verso la fine del decennio.

BIBLIOGRAFIA

Argentieri, Federigo: "L'Europa Centro-Orientale", relazione preparata per il convegno Europa '90, Istituto Affari Internazionali, Roma, Novembre 1990.

Cespi: La Polonia dalla Tavola Rotonda al Governo Mazowiecki, Note & Ricerche, Roma, febbraio 1990.

Gati, Charles: "East-Central Europe: The Morning After", in Foreign Affairs, Vol. 69, No.5, Winter 1990/1991.

Geremek, Bronislaw: "Post-Communism and Democracy in Poland", in The Washington Quarterly, Vol. 13, No.3, Summer 1990.

International Institute for Strategic Studies: The Military Balance, 1990-1991, annuario di analisi militare.

International Institute for Strategic Studies: Strategic Survey, 1989-1990, annuario sulla situazione strategica internazionale.

Labedz, Leopold: Poland under Jaruzelski (New York: Charles Scribner's Sons, 1983).

Sachs, Jeffrey and David Lipton: "Poland's Economic Reform", in Foreign Affairs, Vol. 69, No. 3, Summer 1990.

Szayna, Thomas S.: Polish Foreign Policy under a Non-Communist Government: Prospects and Problems (Santa Monica, CA: Rand Corporation, 1990).

The Economist: Foreign Report, settimanale.


NOTE

1Jachowicz, Jerzy: "Short Report on the Ministry of Internal Affairs", in Gazeta Wyborcza, 23 Marzo 1990, tradotto dal polacco dal Soviet Studies Research Center, Royal Military Academy, Sandhurst.

2Kowan, Tadeusz: "Wilno, c'est-a-dire Nulle Part?", in Le Monde, 23 Aprile 1990.

3Koziej, Stanislaw: In the New Conditions: Strategic Defence, settembre 1990, tradotto dal polacco dal Soviet Studies Research Center della Royal Military Academy, Sandhurst, Regno Unito.