Sinossi
Dopo la dittatura comunista di Enver Hoxha, la vendetta è diventata "una
 forma di giustizia". Luce invece accetta il dialogo con un mediatore di
 pace mandato dalla famiglia dell’assassino per chiedere la 
riconciliazione seguendo le regole dell’antico Kanun, codice 
consuetudinario albanese. Un lungo percorso durato otto anni dove Luce, 
nutrita dalla fede, convince prima suo marito, poi i suoi figli a non 
vendicarsi, fino a giungere nel 1999 al "rito di riconciliazione". 
Da allora, una profonda relazione unisce Luce a colui che ha commesso il
 crimine, s’incontrano, si aiutano e celebrano insieme le loro 
rispettive feste, il Baïram nella famiglia del perdonato che è musulmana
 e la Pasqua a casa di Luce che è cattolica.
Oggi, Luce è spesso interpellata per aiutare altre famiglie che vivono 
questo dramma della vendetta e s’impegna con lo stesso spirito d’amore 
in quest’opera di mediatrice de pace.
Ulteriori informazioni disponibili sul sito dei registi.
Un trailer del documentario è visibile qui.

 
No comments:
Post a Comment
All relevant comments are welcome and will be published asap, but offensive language will be removed.