Marco Carnovale
Viaggi, libri e riflessioni di Marco Carnovale's thoughts, books and travels
Carno Pages
(Move to ...)
Home
About
Books
Reviews
Itineraries
Photos
Wines
Guest Speaker
Links
Contact
▼
Showing posts with label
LIBRI
.
Show all posts
Showing posts with label
LIBRI
.
Show all posts
27 November 2023
Carno Polo: Ovvero delle Curiose Vicende di un altro Marco tra i Cinesi del XXI secolo (2023) su Amazon
›
From my honeymoon in Fenghuang, Hunan Il mio ultimo libro: una lettura per venire con me in Cina stando seduti a casa. O forse un'idea...
10 May 2023
Recensione libro: Debora 2009 (2013) di Debora Gatelli, ****
›
Sinossi Tre biciclette attraversano il nord del Senegal alla ricerca di emozioni forti e alla scoperta di nuovi orizzonti. Un viaggio spon...
24 August 2022
Recensione libro: Vivo Altrove (2010) by Claudia Cucchiarato, ****
›
Sinossi Gabriele, ingegnere navale a Oslo, Davide che fa l'autore teatrale a Berlino, Giulia che sta a Barcellona, canta in una band, e ...
07 February 2022
Recensione libro: Metà Cielo, Mezza Luna (2005) di Silvia Codecasa, *****
›
Sinossi Un vero viaggio di avventura per una donna sola che si mette in testa di attraversare una collana di paesi islamici, dalla Turchia a...
21 October 2021
Lungo il Mekong: Incontri e riscontri in Cambogia e Laos (2021) di Marco Carnovale
›
Un viaggio compiuto nel 2022, quando, a seguito di alcune disavventure professionali e sentimentali, decisi di cambiar vita. Un punto e a ca...
1 comment:
06 February 2021
Recensione: Fantasmi: Dispacci dalla Cambogia, di Tiziano Terzani (2008) ****
›
Sinossi La Cambogia è stato uno dei grandi amori di Tiziano Terzani. La storia di questo piccolo regno, che custodisce al suo interno i mist...
27 January 2021
Recensione: Mekong Story. Lungo il cuore d'acqua del Sud-Est asiatico (2006) di Massimo Morello,
›
Sinossi Giornalista e viaggiatore, Massimo Morello presenta questo diario di viaggio nel Sud-Est asiatico lungo il Mekong: dal delta, sul Ma...
19 January 2021
Recensione libro: Italiani a Shanghai (2010) by Achille Rastelli, *****
›
Sinossi Alla fine del XIX secolo il grande impero cinese era oggetto di un vero e proprio assalto coloniale da parte di Francia, Gran Bretag...
28 December 2020
Recensione libro: Caduti dal Muro (2009) di Paolo Ciampi e Tito Barbini, *****
›
Sinossi C'era una volta il Muro e sembrava dovesse esarci per sempre. Poi però il Muro si sbriciolò e con esso crollò un impero che da...
06 June 2017
Recensione libro: Tramonto alle Maldive (1993) by Anne Weale, ***
›
Sinossi Le Maldive: spiagge bianche profumate d'Oriente... Pur conoscendo per motivi professionali tutti i possibili inconvenienti t...
27 October 2015
Recensione: Pillole di Cina (2013), di Massimo Donda, ****
›
Sinossi Lo scritto “la Cina in pillole” non vuole essere un libro, ma una serie di appunti, utili per meglio comprendere. Esso nasce da ...
05 March 2015
Recensione: I Due Viaggiatori (2010) di Paolo Ciampi, *****
›
Odoardo Beccari Sinossi C'è Odoardo, l'uomo che abbraccia il mondo con la sua irrequietezza, con la sua voglia di conoscere p...
22 May 2014
Recensione: Il mappamondo con la Cina al centro (2007), di Margherita Redaelli, ****
›
Matteo Ricci in Cina Sinossi Confrontarsi con la Cina: una sfida dei nostri tempi? L'impresa non è nuova se già quattrocento anni ...
03 December 2013
Recensione: 700 ore in India - sulla scomoda sella di una Royal Enfield 500 (2013), di Giuseppe Santucci, *****
›
Sinossi Questo libro parla di un viaggio. In India. Da solo. In motocicletta. Una Royal Enfield 500 Bullet Machismo. Monocilindrica. ...
14 November 2013
Recensione: Ombra Bianca (2013) di Cristiano Gentili, *****
›
Albino model in a Tanzanian blog Sinossi C'è un luogo nel cuore dell'Africa, dove non arrivano gli echi chiassosi del turismo...
10 April 2013
Recensione: Magnitudo Emilia (2013) di Annalisa Vandelli e Luigi Ottani, ****
›
Sinossi Magnitudo Emilia esprime la grandezza di un'Emilia colpita al cuore da un sisma che ha fatto tremare anche lo sguardo delle...
07 April 2013
Book review: Good to Eat. Riddles of Food and Cultures (1986), by Marvin Harris, *****
›
Eating injera with hot spices at Lalibela, Ethiopia testo italiano di seguito Synopsis Why are human food habits so diverse? Why do ...
02 March 2013
Recensione: "Il mio cuore è più stanco della mia voce" (2012 postumo) di Oriana Fallaci, ****
›
Fallaci in Vietnam Sinossi Prima il Vietnam, poi Città del Messico e infine la storia d’amore con Alekos Panagulis , eroe della Resist...
1 comment:
16 January 2013
Recensione: Giapponesi poverini! (2012), di Lio Gallini, ****
›
Tokyo Sinossi Lo scopo di questo scritto è dimostrare che il sistema giapponese, applicato alla vita quotidiana ed alle relazioni um...
14 January 2013
Recensione: 101 motivi per non vivere in Giappone (2012) di Mattia Butta, *****
›
Foto di un uomo saggio, Tokyo Sinossi Questo libro racconta il lato nascosto del Giappone, quello che di solito non si legge nelle gui...
›
Home
View web version