Carno Pages

17 September 2016

Nanshan: tempio e parco

Oggi gita a Nanshan, un parco di natura e cultura incentrato sulla grande statua della dea Guan Yin. 

In albergo chiamiamo un fidato Didi: 110 Rmb (13 euro circa) e via! La strada è eccellente, il traffico fila via liscio, in meno di un'ora siamo arrivati.

Il tempio principale è stato costruito nel 1988 per celebrare 2.000 annid di buddhismo in Cina. Meno male che l'anniversario cadeva nel 1988, fosse stato il 1958 o il 1968, con Mao al potere, sarebbe stata tutta un'altra musica. Comunque questa data è ovviamente da considerarsi convenzionale. Duemila anni nel 1988 vorrebbe dire che il buddhismo sarebbe arrivato in Cina nel 12 a.C., mentre ci sono numerose testimonianze che in realtà sia arrivato molto prima. Ma non è importante.


Il maestoso complesso, oltre 34 chilometri quadrati, di cui 4 ettari per il tempio, è molto piacevole, sereno. Si paga un biglietto di ingresso e poi si può scorrazzare tutto il giorno su e giù per i vialetti fioriti, ed entrare nei templi a pregare o meditare. Ovviamente ci sono diversi ristorantini di cucina locale.

Il punto forte del tutto è la statua della dea Guan Yin, la dea della compassione. Alta 108 metri (sempre il numero 8 finale, portafortuna onnipresente in Cina), è la più alta statua della dea al mondo.

la dea Guan Yin

Non mancano gli altari dove deporre tavolette votive, e naturalmente non ci facciamo scappare l'occasione per rafforzare i buoni auspici al matrimonio che abbiamo appena celebrato l'altro ieri.

tavoletta votiva per suggellare un buon matrimonio!

Ci sarebbero state altre cosa da vedere, tempietti, giardini, ma alle 4 del pomeriggio i miei suoceri avevano fame e ci siamo fermati in un ristorantino a mangiare un po' di carne e ortaggi ripassati nel wok. È subito venuta fame anche a me! Il complesso è enorme, spero ci potremo tornare.

Hainan è stato un posto indimenticabile per il nostro matrimonio cinese, spero di tornare e passarci più tempo senza lo stress del matrimonio (scherzo ero contento!) per poter girare e visitare in lungo e in largo.

No comments:

Post a Comment

All relevant comments are welcome and will be published asap, but offensive language will be removed.